31/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, nel periodo gennaio-maggio le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate a 39,2 milioni di tonnellate, in aumento dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 2000. Nei primi quattro mesi erano salite del 2,7% (vedi Staffetta 28/6). Questa...
31/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nel corso del 2002 la capacità produttiva dei paesi Opec dovrebbe crescere di circa 400.000 b/g, attestandosi a 32,2 milioni b/g, grazie soprattutto al contributo tecnologico portato in dote dalle compagnie petrolifere occidentali in quei paesi aperti agli investimenti stranieri. E' quanto sostiene ...
27/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Mercoledì, l'Opec ha ufficializzato la decisione di tagliare dal 1° settembre la produzione nella misura di 1 milione b/g scendendo con il nuovo tetto produttivo a 23,201 milioni b/g e lasciandosi comunque aperta la possibilità di convocare un ulteriore vertice straordinario per valutare eventuali n...
26/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
20/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
17/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
17/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Riunito per la prima volta la scorsa settimana, come preannunciato (vedi Staffetta 7/7), il consiglio di amministrazione dell'Agenzia nazionale delle scorte ha deciso di creare un apposito gruppo di lavoro al quale affidare il compito di mettere a punto una bozza di regolamento che definisca nel det...
11/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nonostante la ripresa degli acquisti di greggio e gas per circa il 3%
10/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Sarà Roberto Di Vincenzo, segretario generale della Fegica, a rappresentare (con diritto di parola ma non di voto) le organizzazioni dei gestori nella prima riunione del consiglio di amministrazione dell'Agenzia nazionale delle scorte petrolifere in programma al ministero delle Attività Produttive g...
06/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
“Lo sviluppo di nuovi pozzi produttivi è assolutamente indispensabile per sostenere agli attuali livelli i programmi umanitari avviati nell'ambito dell'oil for food”. E' il grido d'allarme lanciato da un gruppo di esperti della Nazioni Unite, che dopo aver visitato l'Iraq la scorsa primavera ha diff...
06/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione
03/07/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione