Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Approvvigionamenti e Raffinazione



| Approvvigionamenti e Raffinazione

Lavorazioni raffinerie in calo

Nei primi sette mesi

In base ai primi dati disponibili nei primi sette mesi 2025, le lavorazioni totali delle raffinerie italiane sono stimate in 37,1 milioni di tonnellate con un calo del 2,9% rispetto allo stesso periodo 2024, con un forte recupero grazie a un robusto incremento delle lavorazioni di greggio che sono t...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Greggio, acquisti dagli Usa in calo del 28%

Nel primo semestre. Libia primo fornitore dell'Italia

È la Libia il principale fornitore di greggio all’Italia nel primo semestre 2025, ma l’Azeri Light è il tipo di petrolio più importato. È quanto emerge dall’aggiornamento Unem.
Nei primi sei mesi l’Italia ha importato dalla Libia complessivamente 6,13 milioni di tonnellate di greggio, pari a oltre...
  •  Tabella greggi importati
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biofuel, Shell abbandona il progetto di Rotterdam

I lavori erano iniziati nel 2022. Con di 820.000 t/a sarebbe stato tra i maggiori d'Europa e doveva produrre Saf da scarti. "Costi elevati, prodotto non competitivo"

Shell ha accantonato definitivamente i piani per il completamento del suo impianto per biocarburanti a Rotterdam, un tempo considerato uno degli impianti di conversione di rifiuti in carburante più grandi d'Europa, motivando la scelta con costi elevati e scarsa competitività del prodotto - fattori c...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Siria, partito carico di greggio pesante

La prima spedizione dal porto di Tartus dal 2011

Lunedì scorso la Siria ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto occidentale di Tartus, la prima spedizione ufficiale di greggio del Paese dal 2011, ha annunciato martedì il Ministero dell'Energia siriano. Il greggio è stato caricato sulla petroliera Nissos Christiana per ess...
notizie flash - martedì 2 settembre