29/06/2002 | Prezzi Internazionali
La conferenza di Vienna del 26 giugno
Dopo un'armonia che, seppure tra alti e bassi, durava dal 1998, il condominio Opec è di nuovo in lite.
Proprio il Venezuela di Hugo Chàvez, che con la sua politica terzomondista rinsaldò un'organizzazione ormai allo sbando, ha appena ammesso un maxi-sforamento della quota produttiva di 200000 bari...
28/06/2002 | Prezzi Internazionali
Come era nelle attese ed ampiamente scontato dai mercati, mercoledì i paesi Opec, riuniti a Vienna per la 120a conferenza straordinaria, hanno confermato fino al prossimo settembre, cioè per altri tre mesi, il tetto produttivo in vigore dal 1° gennaio, pari a 21,7 milioni b/g. Ventilata l'ipotesi di...
28/06/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Mai come oggi è possibile intuire come il mercato sia fortemente legato alle aspettative future. Le incertezze degli ultimi mesi dipendono dal fatto che gli analisti in grado di proiettare sulle loro considerazioni una visione a 360 gradi, non sono riusciti ad imprimere all...
27/06/2002 | Prezzi Internazionali
A causa di festività in altri Paesi, questa settimana slitta di 24 ore la consueta pubblicazione degli “stacchi Italia” dalle “Medie Ue” che, salvo ulteriori contrattempi, saranno pubblicati sulla Staffetta di domani. ...
26/06/2002 | Prezzi Internazionali
26/06/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mercato segna ancora una ripresa nella settimana 17-23 giugno rispetto quella precedente. Il greggio guadagna circa 6 $/t (+3,50%) mentre nel complesso i prodotti, stentano a tenere il passo. Solo la benzina porta a casa un aumento superiore a quello del greggio (ma dal greggi...
25/06/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/06/2002 | Prezzi Internazionali
In vista della conferenza Opec in programma per mercoledì, 26 giugno, a Vienna, i mercati hanno mantenuto un profilo quasi neutro rispetto alle indicazioni arrivate dall'Api sul livello delle scorte e dell'andamento del livello di esportazioni irachene. Scontata ormai la riconferma dell'attuale live...
21/06/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Lo scenario della domanda dei paesi ad economia avanzata, oggetto di valutazioni da parte degli analisti Opec, rivela per maggio una situazione ancora asimmetrica fra gli Stati Uniti ed alcuni paesi europei.
* Il livello dei prezzi al consumo è rimasto negli Usa invariato ...
20/06/2002 | Prezzi Internazionali
19/06/2002 | Prezzi Internazionali
Saranno stati i “venti di guerra” che cominciano a spirare verso i paesi accusati dagli Stati Uniti di terrorismo, e tra questi Iraq, Iran e Corea del Nord, a spingere nuovamente in alto le quotazioni dei greggi contrattati sulle piazze internazionali (e di riflesso anche i prodotti che rappresentan...
19/06/2002 | Prezzi Spot
19/06/2002 | Prezzi Internazionali
Avvio di settimana caratterizzato da un nuovo recupero dei prezzi dovuto soprattutto alle preoccupazioni di un possibile intervento militare da parte degli Stati Uniti in quei paesi accusati dall'amministrazione Bush di terrorismo. Intervento che questa volta troverebbe sponda in molti paesi europei...
19/06/2002 | Prezzi Internazionali
19/06/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Dopo una prima fase ancora all'insegna del calo, il mercato della settimana 10-19 si è ripreso negli ultimi tre giorni con forti guadagni che, partiti dai futures, sono travasati, come spesso accade, anche sul mercato spot. Tra le principali ragioni del cambiamento (difficile dir...