27/09/2002 | Prezzi Internazionali
Discreta frenata delle quotazioni sia dei prodotti che dei greggi che mercoledì hanno ceduto gran parte dei guadagni di questi ultimi giorni. Tra i primi, le benzine in media sono arretrate di oltre 8 dollari, tornando in Mediterraneo sotto i 290 dollari/tonnellata, dopo un picco di 293 registrato m...
27/09/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Come anticipato alcune settimane fa, uno dei fenomeni che occorre osservare da vicino quando si parla di elementi economici in grado di delineare uno scenario di riferimento è l'andamento degli indici delle economie mondiali. In base al Pil mondiale, ad esempio, se opportun...
26/09/2002 | Prezzi Internazionali
Nella tarda mattinata di ieri i mercati petroliferi internazionali apparivano in leggera flessione dopo i forti guadagni delle giornate precedenti A Singapore i futuri sul greggio Usa cedevano qualche centesimo restando comunque vicini ai 31 dollari/barile. All'Ipe di Londra il Brent consegna novemb...
26/09/2002 | Prezzi Internazionali
Nei prossimi giorni, i prezzi di gasolio e benzina in Spagna raggiungeranno i massimi storici. Lo affermano fonti petrolifere locali interpellate dall'agenzia ExpansiònDirecto, secondo cui i rincari internazionali dei prodotti obbligheranno le compagnie ad un aumento di 2 centesimi di euro al litro....
26/09/2002 | Prezzi Internazionali
25/09/2002 | Prezzi Internazionali
Le rinnovate tensioni tra Iraq e Stati Uniti, la recrudescenza degli scontri in Medio Oriente e i timori legati all'andamento dei fondamentali, segnatamente le scorte, hanno nuovamente infiammato i mercati petroliferi internazionali. Lunedì su tutte le principali borse internazionali si è infatti as...
25/09/2002 | Prezzi Internazionali
Rinnovate tensioni in Medio Oriente, partita Onu-Usa-Iraq sempre più vicina alla soluzione armata, scorte in continuo calo, problemi operativi nel Golfo del Messico per l'uragano Isidoro. Questi i principali elementi che al momento pesano sulle decisioni degli operatori petroliferi e non solo. Forte...
25/09/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mercato mondiale del petrolio continua a muoversi all'insegna dell'incertezza più assoluta sullo sviluppo della vertenza Iraq e questo contribuisce ad alimentare la sua volatilità. E' chiaro che se ci sarà la guerra con le conseguenze che si avranno sulla stabilità politica mo...
24/09/2002 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/09/2002 | Prezzi Internazionali
Mercoledì la media aritmetica delle quotazioni Cif Platt's della benzina senza piombo è risalita a 276,5 doll./tonn. (+2), del gasolio EN590 a 249 (+6,625), dello 0,2 a 241,9375 (+6,125), dell'olio combustibile Btz a 177,5 (+5). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in parentesi euro/tonnella...
20/09/2002 | Prezzi Internazionali
20/09/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Gli stoccaggi di greggio Usa sono diminuiti nel corso dell'ultima settimana di altri 5 milioni di barili e mezzo, contraendosi di 15 milioni di barili nelle ultime tre settimane e posizionandosi oggi a oltre 14 milioni di barili in meno rispetto allo stesso periodo un anno ...
18/09/2002 | Prezzi Internazionali
La notizia delle assicurazioni dell'Arabia Saudita in materia di approvvigionamenti in caso di un attacco all'Iraq però autorizzato dall'Onu ma anche la notizia che Saddam Hussein ha accettato il ritorno senza condizioni degli ispettori Onu – manovra definita tattica dagli americani che rimangono sc...
18/09/2002 | Prezzi Internazionali
18/09/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'andamento del mercato durante la settimana 9-15 settembre, rispetto a quella precedente ha continuato a salire spinto principalmente dai futures e, in minore entità, dal calo degli inventari di greggio in America denunciato per la seconda settimana dalle statistiche Api e Doe. ...