29/03/2003 | Prezzi Internazionali
Altalena sui mercati
Quando a tutti è apparsa chiara l'inevitabilità dell'intervento militare anglo-americano in Iraq, più o meno a metà marzo, la preoccupazione maggiore tra gli operatori è stata quella di capire quando sarebbe partito l'attacco. Non a caso, proprio in quei giorni e in quelli immediatamente precedenti,...
29/03/2003 | Prezzi Internazionali
Nella tarda mattinata di ieri, sulla piazza di New York un barile di greggio è arrivato nuovamente vicino ai 31 dollari/barile mentre a Londra ai 28, i livelli più alti dall'inizio delle ostilità in Iraq. Oltre ai timori legati alla durata del conflitto che il vertice di giovedì tra il presidente am...
28/03/2003 | Prezzi Internazionali
Chi aveva scommesso su una guerra breve ha dovuto rivedere le proprie posizioni alimentando così quella corsa al rialzo delle quotazioni dei greggi che ha riguardato in particolare il mercato dei futuri, un po' meno quello a pronti. Nella tarda mattinata di ieri, all'Ipe di Londra il Brent co...
28/03/2003 | Prezzi Internazionali
La media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è risalita a 292,5 doll./tonn. (+5), del gasolio EN590 è scesa a 302,5 (-12,75), dello 0,2 è risalita a 273,875 (-0,375), dell'olio combustibile Btz è scesa a 164,25 (-5,5). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in par...
28/03/2003 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* I flussi d'importazione del greggio si sono modellati nelle ultime settimane sulle conseguenze dello scenario mondiale. Le importazioni americane dal Venezuela, dopo il nuovo tentativo fallito di rimuovere Chavez dal potere, hanno ripreso il flusso normale. Il ritmo delle i...
27/03/2003 | Prezzi Internazionali
26/03/2003 | Prezzi Internazionali
A spingere nuovamente in alto le quotazioni dei greggi non è più solo la variabile Iraq, ma anche la situazione in Nigeria dove la produzione sarebbe stata tagliata di oltre 817.000 b/g, circa il 38% dei 2,2 milioni b/g di quota Opec. Praticamente nulla, secondo le ultime stime dell'Energy Informati...
26/03/2003 | Prezzi Internazionali
La media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è ferma a 275,5 doll./tonn., del gasolio EN590 è scesa a 211,25 (-5), dello 0,2 a 268 (-3,5), dell'olio combustibile Btz è risalita a 170 (+4,25). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in parentesi euro/tonnellata): be...
26/03/2003 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il progressivo rapido avanzamento delle forze di coalizione americane e inglesi verso Baghdad, nei primi quattro giorni dell'attacco all'Iraq senza trovare apprezzabili resistenze irachene, ha fatto pensare che la guerra si sarebbe risolta quasi in una semplice paasseggiata di du...
25/03/2003 | Prezzi Internazionali
Venerdì, sulle principali piazze internazionale i prezzi del greggio hanno toccato i livelli minimi dal dicembre scorso con il paniere monitorato dalla Staffetta sceso a 23,56 dollari/barile, circa il 10% in meno rispetto alla seduta precedente. Ieri, nella tarda mattinata, la tendenza appariva inve...
25/03/2003 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
22/03/2003 | Prezzi Internazionali
Ieri, qualche attimo di paura gli operatori lo hanno vissuto alle notizie che davano alcuni pozzi nel sud dell'Iraq in fiamme. Timori in parte rientrati dopo le assicurazioni delle truppe inglesi che hanno fatto sapere di avere messo in sicurezza diverse installazioni e di avere consolidato le loro ...
21/03/2003 | Prezzi Internazionali
Reazione dei mercati composta all'inizio dell'attacco anglo-americano all'Iraq. Confermata la tendenza riflessiva di queste ultime sedute. In questo quadro la media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è scesa a 289 doll./tonn. (-0,5), del gasolio EN590 a 341,5 (-7,25), ...
21/03/2003 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* L'inevitabilità della guerra in Iraq, lo spiegamento di truppe anglo americane e la tecnologia delle attrezzature militari hanno spinto i mercati verso la convinzione di un conflitto relativamente breve e di una caduta del regime iracheno in tempi contenuti. La ripresa del...
19/03/2003 | Prezzi Internazionali
L'ultimatum di Bush jr all'Iraq, arrivato nella notte tra lunedì e martedì, ha spinto all'ingiù le quotazioni dei greggi mentre ha dato nuova linfa alle Borse che hanno messo a segno guadagni anche consistenti. A New York, le consegne aprile hanno perso oltre un dollaro attestandosi intorno ai 33,70...