30/04/2003 | Prezzi Internazionali
Nonostante le ripetute assicurazioni del presidente dell'Opec, Abdullah al-Attiyah, che è anche arrivato a dire che il messaggio lanciato giovedì da Vienna “è stato male interpretato dalla stampa”, la decisione di tagliare di 2 milioni b/g la produzione effettiva...
30/04/2003 | Prezzi Internazionali
La media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è scesa a 261,75 doll./tonn. (-6,75), del gasolio EN590 a 236,375 (-7), dello 0,2 a 218,750 (-5,5), dell'olio combustibile Btz a 148,625 (-1,5). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in parentesi euro/tonnellata): benz...
30/04/2003 | Prezzi Internazionali
30/04/2003 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'ormai raggiunto cessate il fuoco in Iraq (anche se il segretario di stato Rumsfeld afferma che la guerra non è finita), unitamente agli ultimi dati delle giacenze Usa e al risultato non incoraggiante dell'ultima riunione Opec del 24 aprile, hanno determinato una forte discesa d...
29/04/2003 | Prezzi Internazionali
La decisione dell'Opec di tagliare dal 1° giugno di 2 milioni b/g la produzione attuale effettiva per il momento non ha prodotto gli effetti sperati.
Sui mercati internazionali la tendenza è decisamente riflessiva con i prezzi del greggio (consegna giugno) che, nella tarda mattinata di ieri, sulla ...
29/04/2003 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
25/04/2003 | Prezzi Internazionali
Alla ripresa dell'attività dopo il lungo ponte pasquale e in vista delle nuove festività, sui mercati internazionali si è assistito a forti escursioni di prezzo in linea con le incertezze che sottendono le scelte degli operatori che oggi preferiscono non esporsi a lungo termine. Le benzine, ad esemp...
25/04/2003 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Come di consueto, le ipotesi che l'analisi fondamentale può suggerire circa l'andamento dei prezzi del petrolio nel medio termine fanno riferimento allo studio della domanda attuale e previsionale dei sistemi economici.
* Per quanto riguarda il greggio, gli stoccaggi am...
23/04/2003 | Prezzi Internazionali
Giovedì prossimo a Vienna i paesi produttori aderenti all'Opec si incontrano per fare nuovamente il punto della situazione e decidere, se del caso, interventi sulla produzione per contrastare il calo dei prezzi del greggio delle scorse settimane e prevenire un ulteriore flessione legata al rallentam...
18/04/2003 | Prezzi Internazionali
Alla vigilia delle festività pasquali l'attività sui mercati internazionali è apparsa abbastanza contenuta anche se non sono mancate forti escursioni di prezzo per i prodotti, soprattutto in Nord Europa dove il gasolio EN590 ha guadagnato in un sola botta 20 dollari per acquisti aggressivi da parte ...
18/04/2003 | Prezzi Internazionali
18/04/2003 | Prezzi Internazionali
18/04/2003 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Stabilito che negli ultimi dieci anni la dipendenza dell'economia americana dalle importazioni è raddoppiata passando da circa 5 milioni di barili al giorno agli attuali 8/10, si può dire lo stesso dell'Europa che oggi, a fronte di una domanda giornaliera di circa 15 milion...
16/04/2003 | Prezzi Internazionali
A causa della chiusura degli uffici di Bruxelles per le festività pasquali, la prossima settimana la consueta rilevazione delle “medie Ue” dei prezzi petroliferi non verrà effettuata. Di conseguenza sarà sospesa anche la rilevazione settimanale dei “prezzi Italia” del 21 aprile da parte del minister...
16/04/2003 | Prezzi Internazionali
In attesa del vertice straordinario Opec che dovrebbe tenersi a fine aprile o nella prima settimana di maggio (la data è ancora incerta), la situazione appare tutto sommato tranquilla sebbene quanto mai volatile. La media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è scesa a 26...