30/01/2004 | Prezzi Internazionali
“Montagne russe” per le quotazioni della benzina che nell'arco delle ultime tre sedute utili, in Mediterraneo, sono prima calate di 24 dollari/tonnellata, poi risalite di 16,5 ed infine ridiscese di 10,5. Gasoli che invece hanno mostrato un profilo decisamente riflessivo perdendo in media una ventin...
30/01/2004 | Prezzi Internazionali
Secondo il segretario per l'Energia degli Stati Uniti, Spencer Abraham, la decisione di andare avanti con i programma di incremento delle scorte strategiche non avrà ripercussioni significative sui prezzi del greggio considerato il loro volume contenuto, circa 120.000 b/g, anche se si tratta di una ...
30/01/2004 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* L'analisi settimanale dell'Energy Information Administration, a commento delle statistiche settimanali, pone in relazione la prima parte dell'inverno americano, piuttosto temperato, con la situazione attuale caratterizzata da un netto peggioramento delle condizioni c...
28/01/2004 | Prezzi Internazionali
Crollo della benzina, netta flessione anche per i gasoli, sostanziale tenuta degli oli combustibili. Greggi in calo di circa il 3% ma comunque in media sempre intorno ai 29 dollari/barile. Questa in estrema sintesi la situazione di lunedì sui mercati internazionali. In questo quadro la media aritmet...
28/01/2004 | Prezzi Internazionali
Lunedì, in Mediterraneo la quotazione della benzina senza piombo (high cif) ha chiuso a 322,5 dollari/tonnellata, con un calo di 24 dollari/tonnellata rispetto alla seduta precedente. Valore che convertito in euro/litro è pari a 0,19363, con una variazione teorica del prezzo alla pompa...
28/01/2004 | Prezzi Internazionali
28/01/2004 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'andamento delle medie della settimana 19-25 gennaio, rispetto quella precedente registra, un lieve calo nel mercato fisico europeo del greggio pari a -0,75 $/t circa (-0,25 % circa). Hanno ripreso invece a salire i prodotti trascinati da un particolare slancio nelle bors...
27/01/2004 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
27/01/2004 | Prezzi Internazionali
In base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, si valuta che il costo Cif del greggio pagato dagli operatori nei primi 11 mesi del 2003 sia stato pari a 188 euro a tonnellata (-0,1% rispetto allo stesso periodo del 2002), risultante da un costo all'origine di 210,2 dollari a tonnellata ...
27/01/2004 | Prezzi Internazionali
L'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito nel fine settimana il Mediterraneo orientale ha costretto le autorità turche alla chiusura dello stretto del Bosforo e quelle egiziane al blocco temporaneo del canale di Suez. Nel Bosforo, già afflitto da un ingorgo di petroliere provocato dalle nuove ...
23/01/2004 | Prezzi Internazionali
L'Opec continua a sostenere che il secondo trimestre dell'anno sarà caratterizzato da un eccesso di offerta ma nonostante ciò i prezzi del greggio rimangono sempre abbastanza alti. Brent sceso sotto i 32 dollari/barile, in media sotto i 30. Prodotti incerti sulla direzione da prendere. In questo qua...
23/01/2004 | Prezzi Internazionali
23/01/2004 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Quando parliamo di riserve di greggio, gli ambiti di riferimento possono essere tre: le riserve accertate di greggio, le riserve commerciali tenute in ciascun paese industriale per effetto della legislazione che lo contraddistingue ed infine le riserve strategiche. ...
22/01/2004 | Prezzi Internazionali
Martedì, in Mediterraneo la quotazione Platts della benzina senza piombo (high cif) ha chiuso a 336 dollari/tonnellata, con un progresso di 6 dollari/tonnellata rispetto alla seduta precedente che aveva a sua volta fatto registrare un progresso della stessa entità. Valore che convertit...
21/01/2004 | Prezzi Internazionali
Mercati sempre alquanto incerti con prezzi del greggio che ieri a New York hanno aperto vicini a quota 36 dollari/barile. Prodotti nuovamente in recupero. In questo quadro la media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è risalita a 331,5 (+6) doll./tonn., del gasolio EN5...