29/04/2005 | Prezzi Internazionali
Pubblicati mercoledì i nuovi dati settimanali sulle scorte Usa aggiornati al 22 aprile. Tornano a crescere, come atteso dagli analisti, gli stoccaggi di greggio, che raggiungono il livello record degli ultimi anni di 324,4 milioni/barili, in aumento di 5,5 rispetto alla precedente rilevazione e di 2...
29/04/2005 | A Termine e Greggi
27/04/2005 | Prezzi Spot
27/04/2005 | Prezzi Internazionali
Dopo i rialzi di circa un dollaro registrati alla fine della scorsa settimana, le quotazioni del greggio sono risultate in leggera flessione alla chiusura dei mercati di lunedì. Il
paniere Opec è sceso a 50,17 dollari/barile (-0,44), il
Light Crude a 54,57 dollari/barile (-0,82), il
27/04/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mercato della settimana 18-24 aprile, dopo la discesa della settimana precedente, ha registrato ancora un'improvvisa, quanto inaspettata, inversione di rotta, con la benzina a dare il via alla nuova ondata d'acquisti nei mercati delle Borse. Il 19 aprile, la super unlea...
22/04/2005 | Prezzi Internazionali
Secondo le ultime stime dell'Unione Petrolifera, il costo cif del greggio pagato dagli operatori nei primi due mesi dell'anno è pari a 230,82 euro a tonnellata (+28,4% rispetto allo stesso periodo del 2004) risultante da un costo all'origine di 301,30 dollari a tonnellata (+32,8%) e da un cam...
22/04/2005 | Prezzi Internazionali
Pubblicati mercoledì i nuovi dati settimanali, aggiornati al 15 aprile, sulle scorte del Dipartimento statunitense dell'Energia. Flettono, contro ogni previsione degli operatori, gli stoccaggi di greggio, che si fermano a 318,9 milioni/barili, in calo di 1,8 milioni/barili ma ben al di sopra del dat...
22/04/2005 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
* Nel tentativo di definire il nostro bullish o bearish sentiment basato sull'analisi fondamentale, partiamo dai dati resi noti dal governo Cinese in relazione all'andamento economico dei primi tre mesi del 2005.
* L'economia della tigre asiatica, che secondo stime de...
21/04/2005 | Prezzi Internazionali
I dati Usa sui prezzi alla produzione in marzo, in crescita dello 0,7% e particolarmente influenzati da un aumento del 3,3% dei costi del comparto energetico, problemi di fermi non programmati alle raffinerie statunitensi di ExxonMobil e Valero e il possibile stop non previsto a quella ConocoPhilips...
20/04/2005 | Prezzi Internazionali
Si susseguono gli annunci dell'Opec su possibili aumenti produttivi e sulla produzione effettiva a disposizione del mercato. Dopo quello relativo al rinvio delle decisioni al vertice straordinario del 15 giugno, il presidente Ahmad al-Fad al-Sabah ha dichiarato che a maggio ci sarà “un aumento reale...
20/04/2005 | Prezzi Internazionali
20/04/2005 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Dal picco raggiunto il 4 aprile, il greggio ha perso quasi 7 dollari al barile portandosi intorno ai 50 $, accompagnato da un forte calo anche dei prodotti (la super ha perso oltre 80 $/t, il gasolio 50 e il Btz 20). Nei futures si è intaccato il “support level” e, come di...
19/04/2005 | Prezzi Internazionali
Il presidente dell'Opec, Ahmad al-Fahd al-Sabah, ha dichiarato che i Paesi del cartello rinvieranno probabilmente la decisione di un aumento delle quote produttive al prossimo vertice straordinario del 15 giugno, ipotesi sostenuta anche dal ministro dell'Energia algerino. Sembra quindi definitivamen...
19/04/2005 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
15/04/2005 | Prezzi Internazionali
I mercati reagiscono positivamente alla pubblicazione dei nuovi dati settimanali del Dipartimento statunitense dell'Energia, aggiornati all'8 aprile. Gli stoccaggi di greggio hanno superato i 320 milioni di barili, in aumento di 3,6 rispetto alla settimana scorsa e più elevati di circa 26 milioni di...