29/06/2006 | Prezzi Internazionali
Proprio nel giorno in cui il mercato petrolifero internazionale resta abbastanza tranquillo arriva una botta di quelle pesanti sullo spot europeo: martedì sul Cif Med la benzina è arrivata a 757,5 $/tonn. (+27,5) e il diesel a 667,25 $/tonn. (+12,75) mentre sul ...
28/06/2006 | Prezzi Internazionali
Il presidente iraniano Ahmadinejad ha fatto sapere che la risposta di Teheran alla proposta messa a punto dai 5+1 non arriverà prima del 22 agosto, provocando una diffusa frustrazione tra i paesi che partecipano ai negoziati, in particolar modo nella Germania che ha definito inaccettabile una scaden...
28/06/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Torna a farsi luce la benzina che in Europa ha ricuperato il gradino dei 700 $/t dopo alcune settimane in netto calo. Tutto nasce dalla domanda americana che è forte tanto da consentire trasferimenti transatlantici in assenza dei quali la sua discesa sarebbe inevitabile. L...
27/06/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
23/06/2006 | Prezzi Internazionali
Secondo le stime dell'Unione Petrolifera, nel primo quadrimestre le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate a 32,5 milioni di tonnellate con un incremento del 3,2% rispetto all'analogo periodo del 2005. Il dato risente del calo registrato in aprile, stimato dall'Istat in un 9,9%...
23/06/2006 | Prezzi Internazionali
Parlando mercoledì a Roma al Convegno Energetica organizzato da Repubblica/Somedia
(v. Staffetta 17/6), Edgardo Curcio, presidente dell'
Aiee, ha ricordato che il problema del picco del petrolio si sta facen...
23/06/2006 | Prezzi Internazionali
A causa del calo dell'import le scorte Usa di benzina non tengono il passo di quelle di greggi e distillati aumentando di solo 300 mila bbl nel complesso, ma con un calo di 400 mila per la riformulata, e fanno rimbalzare i future sulla unleaded gasoline del Nymex sopra i 2,06 $/gal, circa 722 $/tonn...
23/06/2006 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Secondo l'ente statistico americano dell'energia, EIA, la crescita dei prezzi delle materie prime energetiche sui mercati internazionali, potrebbe non influire sulla domanda tanto quanto molti esperti hanno creduto poiché i consumatori hanno psicologicamente assorbit...
21/06/2006 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La questione arricchimento uranio iraniano è ancora al centro dell'attenzione degli osservatori. La proposta contenente una serie d'incentivi di natura economica e tecnologica da dare al paese, sembra poter essere accolta da Theran. E' un primo passo e se ciò dovesse, sper...
21/06/2006 | Prezzi Internazionali
Il pacchetto di incentivi messo a punto dai cinque grandi più la Germania, nell'ambito delle trattative con l'Iran, è stato definito dai vertici del paese mediorientale “un passo avanti” e Bush, dal canto suo, ha riconosciuto il diritto degli iraniani a sfruttare il nucleare per la generazione elett...
21/06/2006 | Prezzi Internazionali
20/06/2006 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/06/2006 | Prezzi Internazionali
17/06/2006 | Prezzi Internazionali
Per effetto delle lunghe manutenzioni sul bacino Atlantico
È un ritocco marginale quello apportato alla crescita della domanda mondiale di prodotti petroliferi relativa all'intero 2006 nell'Oil Market Report di giugno dagli analisti dell'Agenzia Internazionale dell'Energia. Dagli 1,25 milioni di b/g previsti il mese scorso ne sono stati tagliati solo 10 mil...
16/06/2006 | Prezzi Internazionali
È continuata anche martedì, con salti di circa 2 $/b, la discesa delle quotazioni dei greggi di riferimento sui mercati internazionali avviatasi lunedì, ma si è interrotta, forse solo momentaneamente, nella seduta successiva chiusasi con un leggero rialzo per il Wti e in stabilità per il Brent. Alla...