31/10/2007 | Prezzi Internazionali
È stato un vero e proprio tonfo, oltre tre dollari a New York e poco meno a Londra, l'esito della giornata borsistica di martedì, che si è conclusa con il Wti a 90,38 e il Brent a 87,44 $/b, ma non senza aver prima fatto fremere gli operatori con due picchi da parte dei benchmark che hanno sfiorato ...
30/10/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Se qualche volta è vero che ‘piove sempre sul bagnato' ieri lo è stato per il mercato petrolifero internazionale che oltre alle problematiche che già lo affliggono ha ricevuto pure la brutta notizia che la Pemex ha ridotto del 20% la propria produzione. La compagnia di stato messicana ha dovuto arre...
30/10/2007 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
* Dopo un inizio in discesa, il mercato è nuovamente esploso con il WTI che ha superato 93 $/bbl. A questo punto non si può escludere che si arrivi a toccare i 100 $/barile, perché si sta realizzando una serie di fattori che può indurre alla salita. Tra questi la continua disp...
29/10/2007 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
29/10/2007 | Prezzi Internazionali
La giornata di contrattazioni di venerdì ha visto l'ennesima grandinata di nuovi primati per i benchmark petroliferi internazionali. Il Wti è salito fino a 92,22 $/b per poi chiudere a 91,86 e il Brent ha toccato gli 89,30 per poi scendere a 88,69. Per entrambi si tratta del record assoluto e del re...
26/10/2007 | Prezzi Internazionali
Mettendo a segno entrambi rialzi superiori a 3 $, giovedì i benchmark petroliferi internazionali hanno nuovamente ritoccato i rispettivi record, a solo una settimana di distanza da quando li avevano fissati. Se il salto maggiore lo ha realizzato il Wti al Nymex, che nel corso della seduta ha ...
25/10/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
In mancanza di novità di rilievo dal Kurdistan iracheno, ci hanno pensato e scorte americane ad interrompere sui mercati petroliferi internazionali quella che dopo tre sedute consecutive sembrava una discesa bene avviata, forte di un salto di oltre 4 dollari al Nymex e meno della metà all'Ice. D'alt...
25/10/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Ottobre è il mese che tradizionalmente permette le prime valutazioni semi-consuntive sullo stato della domanda e dell'offerta per l'anno in corso e, nel contempo, fornisce basi più solide per le previsioni dell'anno seguente.
• L'Opec ha appena pubblicato un ampio...
24/10/2007 | Prezzi Internazionali
23/10/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Ancora un passetto verso il basso per i benchmark petroliferi internazionali dopo il prologo di venerdì quando, dopo avere toccato i rispettivi nuovi record assoluti di 90,07 e 84,85 $/b, Wti e Brent avevano intrapreso la discesa, chiudendo poi in ribasso rispettivamente di 87 e 81 centesimi rispett...
23/10/2007 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
* Nella precedente rubrica avevamo detto come il processo di rialzo del mercato non sembrava destinato a sedarsi, salvo che le prossime statistiche sulle scorte Usa, non “avessero dato elementi più confortanti a mitigare una situazione diventata scottante”. Cosa che regolarmen...
22/10/2007 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
22/10/2007 | Prezzi Internazionali
Anche la soglia dei 90 $/b, psicologicamente importante come tutte quelle a cifra tonda, è crollata miseramente nella seduta di venerdì del Nymex di New York, solo due giorni dopo quella degli 89. Il contratto per consegna a novembre del Wti l'ha superata di 7 centesimi nella fase iniziale delle con...
18/10/2007 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Giornata convulsa quella di mercoledì sui mercati petroliferi internazionali. Nelle fasi iniziali i prezzi avevano iniziato a ritirarsi dopo che l'Eia, il ramo statistico del DoE, aveva rilasciato i nuovi dati relativi alle scorte americane che mostravano un recupero superiore alle attese, sia per i...
18/10/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Secondo affondo nel mondo delle Merchant Banks e delle analisi che, si spera, esse stiano affrontando da molti anni nell'intento di capire gli obiettivi di prezzo delle materie prime, in particolare con riferimento ai mercati internazionali del petrolio.
• La Gold...