27/02/2007 | Prezzi Internazionali
Seduta movimentata quella di ieri sui mercati petroliferi internazionali. Nella prima fase infatti i prezzi erano stati spinti in alto dalla crescente tensione internazionale generata dal discorso dai toni molto decisi di Ahmadinejad, il leader politico dell'Iran, che non ha fatto marcia indietro su...
27/02/2007 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• La settimana 19-25 ha un inizio che avrebbe fatto pensare al mantenimento del tono minore visto nella precedente settimana, per poi registrare una brusca, quanto elevata, inversione di tendenza a partire da martedì. Il calo delle scorte di benzina e gasolio nelle statistiche...
26/02/2007 | Prezzi Internazionali
Nella seduta di venerdì nuovo allungo della benzina sui mercati spot europei: 21,25 $/t il recupero in Mediterraneo e addirittura 29,50 quello in Nordeuropa, per quotazioni rispettive di 600 e 613,25 $/t. Con questi due cospicui salti le quotazioni europee hanno ridotto pesantemente i rispettivi gap...
26/02/2007 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
23/02/2007 | Prezzi Internazionali
Con un calo di 5 milioni di barili le scorte americane di distillati, che comprendono anche il gasolio da riscaldamento, hanno segnato il decremento maggiore da settembre 2005 a questa parte, mentre quelle di benzina hanno messo a segno un salto di 3 milioni di barili, praticamente doppio rispetto a...
23/02/2007 | Prezzi Internazionali
Nel 2006 primo calo per la domanda Ocse in 21 anni
La domanda mondiale di prodotti petroliferi è stata rivista al rialzo nell'Oil Market Report di febbraio dall'Aie sia per quanto riguarda la stima del 2006, aumentata di 111 mila b/g fino a 84,49 milioni di b/g, sia per la previsione del 2007, accresciuta di 273 mila b/g fino a 86,04 mln b/g. Il con...
22/02/2007 | Prezzi Internazionali
Approfittando anche del passaggio dal contratto di marzo a quello di aprile, che dalla chiusura di martedì partiva da circa 80 centesimi più in alto, il West Texas Intermediate ieri è riuscito a tornare al di sopra dei 60 $/b anche se solo di 7 centesimi in chiusura, dopo che nel corso della seduta ...
22/02/2007 | Prezzi Internazionali
Dopo essere scesa venerdì scorso sia sulla benzina che sul gasolio, da oggi Esso ritocca ancora all'ingiù, di 0,002 euro/litro, il "prezzo consigliato" di entrambi i prodotti: la verde arriva così a 1,214 e il diesel a 1,099.
La giornata di ieri ha portato variazioni di rilievo per le quotazioni de...
22/02/2007 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Speculazioni giornaliere determinano i movimenti di prezzo che nelle ultime settimane fanno oscillare i valori del WTI fra 58 e 60 dollari a barile.
• Al di là delle motivazioni tecniche, decisamente più rilevanti nelle oscillazioni di breve periodo, si registran...
21/02/2007 | Prezzi Internazionali
Il valore del “Paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot degli undici greggi che lo compongono, che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in gennaio pari a 50,73 dollari/barile, in diminuzione di 7,22 dollari/barile, circa il –12,5%, rispetto ai 57,95 dollari...
20/02/2007 | Prezzi Internazionali
20/02/2007 | Prezzi Internazionali
Vita difficile di questi tempi per i broker dei mercati petroliferi. Ieri un nuovo repentino cambio di direzione ha fatto perdere alle quotazioni dei future dei benchmark petroliferi circa 80 centesimi, un po' meno di quanto avevano guadagnato venerdì 16. La quotazione del Nymex in realtà è quella d...
20/02/2007 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• Si avvicina la fine dell'inverno con conseguente discesa dei prezzi dei prodotti per il riscaldamento (gasolio, gas naturale e olio combustibile) che avevano fatto salire il greggio. Non è assolutamente detto che non ci potranno essere altri colpi di coda della stagione, ma...
19/02/2007 | Prezzi Internazionali
Un forte rialzo quello che si registra oggi sui listini extra-rete, causato dall'andamento del greggio di venerdì che ha sfiorato quota 60 $/b su New York e Londra sulla spinta dei timori di attentati in Nigeria. Un aumento che si sarebbe tradotto in una vera e propria batosta senza l'effetto tampon...
19/02/2007 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale