30/10/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• I prezzi delle benzine si sono ridotti, dai picchi estivi, con valori che si aggirano sui 20 centesimi/litro nei mercati europei e di oltre il 30% su quelli statunitensi. Basterà questo per affievolire la pesante recessione nella quale sembra stata catapultata l'econ...
30/10/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno ripreso a salire, grazie all'indebolimento del dollaro e a dati sulle scorte Usa di petrolio e prodotti migliori delle attese. I future su dicembre di Brent e Wti hanno guadagnato circa 8 dollari al barile, riavvicinandosi a quo...
28/10/2008 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• La decisione presa dall'Opec a Vienna il 24 ottobre di diminuire la produzione di 1,5 milione di barili, come già anticipato, la volta scorsa appare un'operazione di mera facciata ed un tentativo da parte dell'Organizzazione di mostrare ancora muscoli, che, almeno in questa...
28/10/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Nonostante l'arrivo della stagione invernale nell'emisfero del Nord e la minaccia già ventilata dall'Opec di procedere presto a un altro taglio della produzione se quello deciso venerdì scorso non riuscirà ad arginare il crollo del barile, sui circuiti elettronici internazionali Brent e Wti hanno pr...
27/10/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
27/10/2008 | Prezzi Internazionali
Il 40% in meno della media di settembre
Dopo la decisione del cartello di tagliare il tetto produttivo di 1,5 mln b/g
(v. Staffetta 20/10), il paniere Opec venerdì è sceso a 57,57 dollari al barile, dai 60,27 dalla chiusura precedente, circa il 40% in meno rispetto alla media di 96,...
23/10/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, dopo il timido rimbalzo messo a segno all'inizio della settimana, le quotazioni del barile hanno ripreso a rotolare verso il basso, complice il rafforzamento del dollaro sull'euro e l'ulteriore seduta di passione sui mercati finanziari. Nel suo primo giorno d...
23/10/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Annosa, e ormai fuori controllo, è l'estenuante discussione sulla responsabilità da attribuirsi al forte incremento delle materie prime, fra cui il petrolio, sui mercati internazionali. L'effetto prezzo è stato maggiormente favorito dai fondamentali del mercato, oppu...
21/10/2008 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• Se la crisi finanziaria globale dovesse continuare, con la conseguente contrazione dei consumi, comincia ad apparire meno assurda la previsione che il greggio scenda al livello di 50 $/b. D'altra parte, il crollo già si sta manifestando, in tutta la sua forza, con il prezzo ...
21/10/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, i greggi hanno aperto la settimana con discreti recuperi, sia nel mercato fisico che in quello spot, in scia al miglioramento del clima sui mercati finanziari e al leggero indebolimento del dollaro, che lunedì ha perso due millesimi sulla moneta unica, second...
21/10/2008 | Prezzi Internazionali
A piccoli passi, continua la rimonta del paniere Opec, lunedì salito a 64,63 dollari al barile, in rialzo di 1,71 $/b dalla chiusura precedente, ricalcolata a 62,92 rispetto alla quotazione comunicata ieri
(v. Staffetta 20/10). Si tratta sempr...
20/10/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/10/2008 | Prezzi Internazionali
Con un micro-rimbalzo, venerdì il paniere Opec è salito a 63,82 dollari al barile, dai 63,34 dollari del giorno precedente
(v. Staffetta 17/10). Si tratta sempre di oltre il 30% in meno rispetto alla media di 96,85 dollari registrata in settem...
17/10/2008 | Prezzi Internazionali
Nella settimana terminata il 10 ottobre, le scorte di greggio in Usa sono aumentate di 5,6 milioni di barili a 308,2 mln b. E' quanto ha riferito il dipartimento per l'energia degli Stati Uniti, confermando il rallentamento in atto della domanda di petrolio. In deciso aumento anche gli stoccaggi di ...
17/10/2008 | Prezzi Internazionali
Con un altro scivolone, giovedì il paniere Opec è sceso di 5,24 dollari a 63,34 dollari al barile, dai 68,58 dollari del giorno precedente
(v. Staffetta 16/10). Si tratta del 34,5% in meno rispetto alla media di 96,85 dollari registrata in set...