30/04/2009 | Prezzi Internazionali
Il “paniere Opec”, composto da 12 greggi differenti dei paesi membri, è risalito mercoledì a 49,98 dollari a barile (+ 1,28 dollari rispetto a martedì) sulla scia della notizia di un calo di 4,7 milioni di barili delle scorte Usa di benzina alla vigilia della “driving season”.
La media mensile de...
29/04/2009 | Prezzi Internazionali
Il “paniere Opec”, composto da 12 greggi differenti dei paesi membri, è sceso martedì a 48,7 dollari a barile (- 0,51 rispetto a lunedì), 3,56 dollari in meno rispetto al picco di 52,26 toccato il 9 aprile. Per quel che riguarda i prodotti petroliferi, in Mediterraneo la benzina 10ppm è scesa di 11...
28/04/2009 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• La crisi globale tuttora in corso, deve ora fare i conti con la febbre suina scoppiata in Messico che ha messo in stato d'allerta anche gli Stati Uniti e altri paesi. Si teme il ripetersi della SARS cinese e si registrerà sicuramente una forte riduzione del traffico aereo co...
28/04/2009 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
La settimana apre con i greggi in calo sui circuiti elettronici internazionali, portando con sé anche le quotazioni dei prodotti petroliferi. I listini risentono dell'incertezza che pervade il mercato, reso sensibile dalla crisi internazionale a qualsiasi fattore bearish che faccia presagire cali (u...
28/04/2009 | Prezzi Internazionali
Dopo aver sfiorato venerdì scorso quota 50
(v. Staffetta 27/04), ieri, lunedì', il “paniere Opec”, composto da 12 greggi differenti dei paesi membri, è risceso a 49,21 dollari a barile (- 0,76). Per quel che riguarda i prodotti petroliferi, i...
27/04/2009 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
27/04/2009 | Prezzi Internazionali
Dopo essere sceso giovedì a quota 48,6
(v. Staffetta 23/04), venerdì, 24 aprile, il “paniere Opec”, composto da 12 greggi differenti dei paesi membri, è risalito a 49,97 dollari a barile (+1.37). Per quel che riguarda i prodotti petroliferi, i...
24/04/2009 | Prezzi Internazionali
L'opinione di Marcello Colitti
In tempi di crisi e d'incertezza è bene approfittare del tempo per valutare se i nostri criteri di giudizio siano realistici o non risentano piuttosto di “ideologie”, cioè di conclusioni che vengono dal passato, un periodo in cui le cose erano diverse da quelle di oggi.
Nel caso del petrolio gregg...
23/04/2009 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Le stime relative al futuro della domanda mondiale sono oggetto di attenta analisi sia da parte dei paesi produttori, sia da parte dei consumatori.
• Le valutazioni Opec in merito, prevedono un'ulteriore calo della domanda da parte dei paesi consumatori a seguito ...
23/04/2009 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali mercoledì le quotazioni dei greggi sono riuscite a chiudere la sessione sotto il segno della stabilità, nonostante i dati delle scorte di greggio e prodotti in Usa, tutti in crescita, e le pesanti considerazioni del Fmi sulla gravità della crisi economica in a...
23/04/2009 | Prezzi Internazionali
23/04/2009 | Prezzi Internazionali
Invariato anche il Brent, in leggero rialzo il future di giugno sul Wti
Un po' di pace per il basket Opec, sempre sotto quota 49. Il paniere il 22 aprile è rimasto praticamente invariato a 48,51 dollari, in rialzo di due centesimi dai 48,49 della chiusura precedente, superiore del 6% circa rispetto alla media di 45,78 registrata nel mese di marzo. Nella stessa seduta a ...
22/04/2009 | Prezzi Internazionali
22/04/2009 | Prezzi Internazionali
Invariato il Brent, Wti in leggero aumento. Carburanti Med stabili
Altro scivolone per il basket Opec, sotto quota 49. Il paniere il 21 aprile è sceso a 48,49 dollari, dai 49,59 della chiusura precedente, superiore del 6% circa rispetto alla media di 45,78 registrata nel mese di marzo.
Nella stessa seduta a Londra, il future di giugno sul Brent è rimasto praticam...
21/04/2009 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali la settimana è iniziata con uno scivolone per le quotazioni del barile.
La performance peggiore è stata messa a segno dal future di maggio sul Wti, che ha perso quasi 4 dollari e mezzo, tornando ai livelli di inizio marzo. Ma anche il future di giugno sul Lig...