31/01/2013 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio sono salite, in particolare quelle del Brent hanno sfiorato i 115 $/b (livello che non vedeva dal 16 ottobre), dopo la diffusione degli ultimi dati Usa sulle scorte di greggio. In base a quanto comunicato dal Doe, nella settimana ter...
29/01/2013 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato della settimana 21-27 gennaio, ha visto un costante aumento dei prezzi alimentato dalla previsione che i consumi dei due più importanti mercati dell'energia, quello americano e cinese stiano progredendo, anche se all'inizio della settimana corrente sono giunti dat...
29/01/2013 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuititi elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi si sono mosse poco, dopo il lungo discorso che il segretario generale dell'Opec, Abdullah El Badri, ha tenuto presso la conferenza sul petrolio organizzata dalla Chatham House. Secondo il rappresentante dei paesi esportatori di greg...
28/01/2013 | Prezzi Spot
Dal 14 al 25 gennaio 2013
24/01/2013 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del greggio sono risultate senza una vera e propria direzione (con il Brent in rialzo e il Wti in calo), combattute tra la ventata di ottimismo che ha portato le piazze finanziarie di tutto il mondo a risollevare la testa e il ridimensionamento d...
22/01/2013 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Anche nella settimana 14-20 gennaio il calo di prezzo dei prodotti è stato inferiore a quello del greggio, contribuendo a migliorare l'andamento dei margini teorici di lavorazione in valore assoluto che pure è ancora negativo (v. appresso). E' del tutto evidente che questo m...
22/01/2013 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del greggio hanno avviato la settimana all'insegna della prudenza, un po' per circostanze oggettive, come la celebrazione in Usa del Martin Luther King day, un po' per le incertezze generate dalle tensioni in Algeria e dal possibile effetto domin...
21/01/2013 | Prezzi Internazionali
21/01/2013 | Prezzi Internazionali
21/01/2013 | Prezzi Spot
18/01/2013 | Prezzi Internazionali
Ma in aumento quelle dei prodotti
Nella settimana terminata l'11 gennaio, secondo i dati divulgati dal Doe, le scorte di greggio in Usa sono diminuite di 1 mln b a 360,3 mln , anche grazie alla diminuzione delle importazioni lorde, scese contestualmente da 8,3 mln b/g a 8 mln (v. tabella) e al calo del grado di utilizzo degli impian...
17/01/2013 | Prezzi Internazionali
A causa della Spagna
La rilevazione del 14 gennaio delle “medie Ue” dei prezzi petroliferi
(v. notizia) è stata fatta sulla base dei nuovi pesi ponderali aggiornati dalla Commissione europea ai consumi 2011. Le novità più rilevanti riguardano il gasolio auto e so...
17/01/2013 | Prezzi Internazionali
Un anno caratterizzato da forti escursioni ma, tutto sommato, da limitate variazioni
Come ogni anno
(v. Staffetta 27/01/12), la tabella e i grafici che seguono si propongono di fornire una sintesi puramente statistica dell'andamento dei prezzi dei greggi e dei prodotti petroliferi sui mercati internazionali e sul mercato ital...
17/01/2013 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
L'attacco terroristico di ieri alla centrale per l'estrazione del gas di In Amenas (joint-venture tra Sonatrach, BP e Statoil), in Algeria al confine con la Libia, ad opera di miliziani di al-Qaeda in ritorsione dell'intervento francese nella guerra del Mali, attacco che è costato la vita a due pers...
15/01/2013 | Prezzi Internazionali
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
E' durata solo un giorno l'eccitazione dei mercati per la notizia uscita giovedì scorso a Dubai che in dicembre l'Arabia Saudita aveva ridotto la sua produzione a 9 milioni b/g. Un taglio di circa 700.000 b/g che, tutto considerato, appare più imposto dalla necessità di allineare la produzione del p...