List energy
Staffetta Quotidiana
lunedì 20 marzo 2023   13.31
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Prezzi Internazionali
Novembre - 2014
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

28/11/2014 | Prezzi Internazionali | Azzurra Pacces

Opec, non si fanno prigionieri

Ufficializzata la guerra dei prezzi

Con la conclusione della 166esima conferenza ministeriale dell'Opec, la spartizione del mercato petrolifero è ormai diventata ufficialmente una guerra in cui non si fanno prigionieri. L'obiettivo dichiarato dei paesi del Golfo è di tagliare fuori mercato chi non ce la fa a reggere i prezzi bassi, no...

27/11/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.

Greggi cauti alla vigilia dell'Opec
Scorte Usa continuano ad aumentare

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, greggi e prodotti si sono mossi con cautela mercoledì, alla vigilia della riunione ministeriale Opec, in corso a Vienna al momento di andare in stampa. Ormai l'accordo con i produttori non Opec per una manovra riduttiva della produzione è saltato e quindi all...

25/11/2014 | Estero e Italia

I prezzi e i margini del petrolio dal 17 al 23 novembre

di G. Massimo Patrignani

Mercato Estero
• Sembra il titolo di un film: riusciranno i nostri eroi dell'Opec a ridurre la produzione di greggio? Metà dei membri sono a favore, metà sono allineati con l'Arabia Saudita che non vuole la riduzione della produzione e si preoccupa più di aumentare la propria porzione di mercato,...

25/11/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.

Occhi puntati sul vertice Opec
La speculazione rialzista torna a crescere

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali è iniziata sotto il segno della cautela la settimana in cui l'Opec comunicherà come intende operare di fronte alla discesa vorticosa dei prezzi del petrolio. Mentre fervono a Vienna i preparativi per giovedì, si fa largo l'ipotesi di un taglio produttivo conco...

25/11/2014 | Prezzi Internazionali

Iran, falliscono i negoziati a Vienna

Nuove trattative dureranno fino a luglio

Nessun allentamento di sanzioni per l'Iran, quindi un problema in meno per l'Opec (v. Staffetta 21/11). La tornata di negoziati tra Teheran e i '5+1' è fallita. Nuovi negoziati sulla questione nucleare iraniana s...

24/11/2014 | Prezzi Spot

24/11/2014 | Prezzi Internazionali

Brent recupera quota 80

Quattro banche d'affari scommettono sul ritorno sopra quota 100 nel primo trimestre 2015

Venerdì scorso, all'Ipe di Londra, la quotazione elettronica del Brent di gennaio è risalita sopra quota 80, dopo una settimana al di sotto della stessa. Anche il Wti è leggermente salito (+0,66 a 76,51), mentre il paniere Opec ha fatto un bel balzo, salendo da 74,03 a 75,42 $/b. Le quotazioni del p...

20/11/2014 | Prezzi Internazionali | C.B.

Scorte Usa salgono, greggi invertono la rotta in fase di contrattazione

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Forte volatilità dei greggi sui circuiti elettronici internazionali e cambio di rotta in corso di contrattazione a seguito della diffusione dei dati delle scorte Usa (v. tabella). Secondo il Dipartimento dell'energia nell'ultima settimana le scorte strategiche di petrolio sono aumentate di 2,6 milio...

18/11/2014 | Prezzi Internazionali

Prezzi oil, Sechin a Vienna alla vigilia del vertice Opec

Igor Sechin
Igor Sechin
Il numero uno di Rosneft, Igor Sechin, volerà a Vienna martedì prossimo, due giorni prima dell'atteso vertice Opec del 27 novembre che dovrà affrontare la questione del crollo delle quotazioni del greggio. La notizia è stata diffusa dallo stesso colosso petrolifero russo all'indomani dell'incontro...

18/11/2014 | Prezzi Internazionali

La caduta dei prezzi del petrolio secondo Clô

Alberto Clô
Alberto Clô
Ancora un volta l'inattesa caduta dei prezzi del petrolio, inattesa nella misura in cui i maggiori centri previsivi non immaginavano che potesse avvenire in concomitanza con un “groviglio” di tensioni geopolitiche, evidenzia il “groviglio” di variabili e l'incertezza che condiziona l'effettivo andar...

18/11/2014 | Estero e Italia

I prezzi e i margini del petrolio dal 10 al 16 novembre

di G. Massimo Patrignani

Mercato Estero
• Alla crescita delle esportazioni e delle importazioni cinesi di greggio che poteva suggerire una tregua al crollo dei prezzi si contrappongono dati non esaltanti del Giappone che potrebbero tradursi in una recessione del paese dove l'incremento del Pil previsto al 2,2%, dato già ...

17/11/2014 | Prezzi Spot

14/11/2014 | Prezzi Internazionali

Petrolio sempre più giù

Il barile Opec ha perso in un mese quasi 27dollari

Le dichiarazioni del ministro saudita del Petrolio, Ali al-Naimi, sul fatto che non è in atto una ”guerra dei prezzi” non convincono i mercati (v. Staffetta 13/11). La prima reazione è venuta dagli stessi paesi...

13/11/2014 | Prezzi Internazionali

Arabia Saudita respinge le voci di una “guerra dei prezzi"

Ali al-Naimi
Ali al-Naimi
Le chiacchere di una “guerra dei prezzi” nascono da un equivoco, deliberato o meno, che non ha alcuna base nella realtà dei fatti. I prezzi dell'Arabia Saudita sono fissati sulla base di valide procedure di mercato. Né più né meno. Che tengono conto di una serie di fattori scientifici e pratici, in...

11/11/2014 | Estero e Italia

I prezzi e i margini del petrolio dal 3 al 9 novembre

di G. Massimo Patrignani

Mercato Estero
• Il mercato del greggio continua a registrare connotati di debolezza per effetto dell'abbondanza di offerta rispetto alla domanda. Una quota determinante al calo dei prezzi deriva anche dal continuo rafforzamento del dollaro sull'euro: per un euro occorrono oggi meno di 1,24 dolla...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana