30/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La situazione, le prospettive del settore e le implicazioni per gli
investitori
Quella che segue è la nostra traduzione di un articolo scritto da
Christian Suter per l'Opec Bulletin, sulla base di un intervento svolto
all IV Tavola Rotonda ...
29/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
Provenienza Gennaio Febbraio Marzo Genn./Marzo Genn./Marzo Variaz.
1992 1992 1992 1992 1991 %
Algeria 1.340 1.215 1.282 3.837 4.155 - 7,7
Olanda ...
22/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
LE IMPORTAZIONI DI PETROLIO GREGGIO IN ITALIA NEI PRIMI SETTE MESI 1993
Mercato Italia
Provenienze Milioni di tonn. Peso % Variazione vs. 1992
Medio Oriente 14,46 36,4 - 9,5 %
di cui: Arabia Saud ...
20/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nel corso dei primi otto mesi dell'anno le lavorazioni delle
raffinerie italiane sono state complessiva mente pari a 59,9 milioni di
tonnellate (in calo del 2,6% rispetto a quelle dell'analogo periodo
dell'anno prece dente) così suddivise: gr ...
19/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La questione della delocalizzazione della raffineria di Napoli della
Kuwait Raffinazione e Chimica (Krc), che nel mese scorso ha avuto via
libera dalla Giunta e dal Consiglio Regionale della Campania (v.
Staffetta 10/9), è stata presa in mano dalla "Task ...
12/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il 1993 è stato un anno buono per l'Agip Petroli e a fine anno i
risultati di bilancio saranno in linea con quelli dell'esercizio 1992
(che ha chiuso con un utile netto di 140 miliardi di lire, v.
Staffetta 23/4, ndr), o "un pò migliori.". Lo ha dichiar ...
12/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Anche l'interscambio commerciale energetico con i Paesi Cee continua
ad appesantirsi, al pari di quello con i Paesi terzi (v. finestra 2).
In luglio il disavanzo si è portato, in base a dati ancora provvisori
diffusi dall'Istat, a 136 miliardi, più che radd ...
12/10/1993 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ad agosto il disavanzo energetico con i paesi extra Cee è tornato a
crescere, dopo il sostanziale mi glioramento registrato a luglio (v.
Staffetta 14/9), raggiungendo, secondo valutazioni provvisorie
dell'Istat, 1.837 miliardi di lire, con aume ...