30/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
I problemi della raffinazione
Beato chi è ancora in grado di produrre olio combustibile denso ad
alto contenuto di zolfo. Rispetto a un anno fa il prezzo sui mercati
spot è aumentato mediamente di oltre il 70%: contro una forchetta
i ...
30/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ma per l'Italia il problema centrale resta quello dell'applicabilità
delle "Linee Guida"
In sede di Unione Europea ‚ stato rimandato a settembre il confronto
sulla proposta di direttiva che ha già re gistrato il "no" dell'Italia
ed i timori ...
30/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Con la decisione del consiglio di amministrazione dell'Agip Petroli
di incorporare l'Agip Raffinazione, la Raffineria Mediterranea, l'Agip
Plas, la Praoil, la Clasa e la Nuova Clasa (v. notizia accanto) viene
superata un'altra tappa di quel riassetto organ ...
30/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Le attività di raffinazione dell'Agip Petroli, che attualmente fanno
capo a quattro distinte società par tecipate, saranno presto
riunificate in seno alla caposettore. Ne dà notizia un comunicato nel
quale si precisa che una decisione in tal ...
30/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
A quali condizioni ‚ possibile affrancarsi dall'approvvigionamento
petrolifero? Pubblichiamo di seguito uno stimolante intervento che
l'ing. Egidio Emmi dell'Agip Spa ha presentato in occa sione del
convegno AIEE - IEFE che si ‚ tenuto l'11 lugli ...
27/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Le organizzazioni sindacali, conscie della posta in gioco in termini
di investimenti e di occupazione, non si stancano di sollecitare le
autorità locali e centrali a prendere tutte le iniziative necessarie
perchè la de localizzazione del polo petrolif ...
27/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La Gazzetta Ufficiale del 25 luglio pubblica una serie di delibere
del CIPI (Comitato per il coordina mento della politica industriale)
adottate il 28 dicemrbe '93 e concernenti "l'ammissione alle
agevolazioni fi nanziarie previste dalla legge ...
27/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
(in $/barile)
Valutazioni Aie
---------------
1991 1992 1993 Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu.
1 9 9 4
Prezzi del greggio
------------------
Prezzo medio Cif ...
22/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ad aprile il disavanzo commerciale dei prodotti energetici è
ammontato, secondo dati ancora prov visori diffusi dall'Istat, a 1.991
miliardi di lire (10 miliardi in più rispetto al corrispondente mese
del 1993) ed è derivato da importazioni per ...
22/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
--------------
LE IMPORTAZIONI DI PETROLIO GREGGIO
Provenienze Milioni di tonnellate Peso % Variazione vs. 1993
Medio Oriente 7,55 32,5 - 1,3 %
di cui: Arabia Saudita ...
20/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nei primi cinque mesi dell'anno le lavorazioni delle raffinerie
italiane sono state pari nel complesso a 36,3 milioni di tonnellate, in
calo del 2,6% rispetto a quelle dell'analogo periodo del 1993, così
suddivise: greggio 32,5 milioni di tonnellat ...
20/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo la punta minima toccata al termine dei primi tre mesi (v.
Staffetta 19/5), il costo Cif del greggio importato in Italia è di
nuovo in ripresa sulla scia della impennata delle quotazioni spot. Il
dato progressivo dei primi cinque mesi, stimato ...
15/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu potrebbe varare nelle prossime
settimane una risoluzione tecnica sulla ripresa dei pompaggi di
petrolio nell'oleodotto che collega l'Iraq alla Turchia (v. Staffette
8 e 10/6). Ma ciò non comporterà alcun alleg ...
12/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il Dpr 18 aprile 1994, n. 420 "Regolamento recante semplificazione
delle procedure di concessione per l'installazione di impianti di
lavorazione o di deposito di oli minerali", pubblicato sulla Gazzetta
Ufficiale n. 151 del 30 giugno (v. Staffetta ...
09/07/1994 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Una nota della Filcea/Cgil sollecita un confronto tra tutte le parti
interessate
Il sindacato interviene sulle recenti proposte per delocalizzare
nella zona di Caserta il polo petrolifero che comprende anche la
raffineria della Kuwait ...