30/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il primo carico di greggio profittevole per l'Aioc (Azerbaijan
International Operating Company), il consorzio guidato dalla BP-Amoco
che si occupa dello sfruttamento dei campi petroliferi azeri, è stato
acquistato la scorsa settimana dalla TotalFina ...
29/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
TotalFina nell'occhio del ciclone in Francia per il naufragio della
petroliera Erika al largo delle coste bretoni (v. Staffetta 28/12),
mentre continua il rimpallo delle responsabilità sulle misure messe in
atto per prevenire e contenere la marea nera ...
29/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
---------------
Provenienze Milioni di tonnellate Peso % Variazione vs. 1998
------------ --------------------- ------ -------------------
Medio Oriente 22,07 39,5 - 5,0 %
di cui: Arabia S ...
25/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Le autorità antitrust tedesche hanno dato il loro via libera
all'acquisto da parte della Veba delle partecipazioni detenute dalla
Mobil e dalla Wintershall nella Aral, una delle principali società
presenti sul mercato rete tedesco, assumendone ...
25/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
(medie mensili e settimanali in $/barile)
Valutazioni Aie
----------------
Settimana che finisce il:
---------------------------------
Sett. Ott. Nov. ...
24/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
E' l'Agip Petroli la compagnia che lunedì scorso ha acquistato Cif
Genova il carico di 25.000 tonnellate di gasolio EN590, di provenienza
algerina, facendo "schizzare" all'insù di ben 11,5 dollari a tonnellata
la quotazione Platt's di questo prodotto in Med ...
23/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nei primi dieci mesi dell'anno le lavorazioni delle raffinerie
italiane sono ammontate, secondo le stime dell'Unione Petrolifera, a
77,8 milioni di tonnellate, con un calo del 2,9% rispetto allo stesso
periodo dello scorso anno, a fronte di un calo ...
22/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sarebbe bastato un carico da 25.000 tonnellate (consegna 22-24
dicembre) di EN590, acquistato nella giornata di lunedì da una
raffineria italiana con un premio di oltre 60 dollari rispetto alle
scadenze di gennaio, per provocare un aumento d ...
21/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Mercato Italia
--------------
PETROLIO GREGGIO
Provenienze Milioni di tonnellate Peso % Variazione vs. 1998
----------- --------------------- ------ -------------------
Medio Oriente 19,92 40 ...
17/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Prime anticipazioni disponibili sui singoli impianti
Pubblichiamo di seguito un quadro, elaborato su dati forniti alla
Staffetta dalle singole aziende, delle fermate degli impianti delle
raffinerie italiane per manutenzione o per lavori di revampi ...
16/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Da luglio il peggioramento si è "mangiato" il progresso dall'inizio
dell'anno
Ad ottobre, il disavanzo commerciale energetico con i Paesi extra
Unione europea è andato ulteriormente espandendosi, al pari di
settembre, per effetto del ...
15/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Allo scopo di prevenire problemi nella disponibilità di prodotti
petroliferi nel periodo critico di fine anno e inizio 2000, causate da
possibili disfunzioni dei sistemi informatizzati, il cosiddetto
"millenium bug", lunedì scorso la direzione gener ...
15/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Testo delle direttive n. 16685, 16686 e 16687 emanate dal ministero
dell'Industria il 13 dicembre
Per fronteggiare comprovate carenze nei rifornimenti di prodotti
petroliferi che dovessero verificarsi nelle aree di maggior consumo a
causa ...
11/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ieri mattina si è verificata un'esplosione, con conseguente
incendio, in un serbatoio del deposito di Arquata Scrivia, in provincia
di Alessandria, della Colisa (per il 60% Erg e per il 40% Agip
Petroli). Il conseguente incendio, subito ci ...
10/12/1999 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ieri era in programma un incontro a Washington tra il segretario
all'Energia statunitense, Bill Richardson, e il ministro del Petrolio
Saudita, Ali al-Naimi, per discutere dello stato dei mercati
petroliferi internazionali e delle eventual ...