30/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
29/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il presidente degli Stati Uniti, George bush jr., ha disposto un incremento delle scorte strategiche del paese (SPR) fino al limite massimo di 700 milioni di barili rispetto agli attuali 545 con decorrenza aprile 2002. Parte di questi 165 milioni di barili di incremento arriveranno sotto forma di “r ...
28/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
27/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
23/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nei primi nove mesi dell'anno, in base ai dati resi noti dall'Unione Petrolifera, le lavorazioni delle raffinerie italiane sarebbero ammontate a 70,7 milioni di tonnellate con un aumento del 2,2% rispetto all'analogo periodo del 2000. Così suddivise: greggio 64,4 milioni (+1,2%), semilavorati esteri ...
20/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Su richiesta del ministero delle Attività Produttive, le Prefetture stanno provvedendo a chiedere ai titolari dei depositi commerciali di comunicare su base quindicinale (e non più solo mensile) la consistenza effettiva delle giacenze di benzina, gasolio, olio combustibile e petrolio. L'iniziativa r ...
16/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Tunisia e Libia creeranno una società mista per la costruzione di un gasdotto lungo 275 km per il trasporto da Melita (nel nord della Libia) a Gabes (nel sud della Tunisia) di 2 miliardi di m3 di gas l'anno. Lo prevede un accordo firmato sabato scorso a Tunisi dal ministro dell'Industria tunisino, M ...
16/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
15/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La crescita del parco auto diesel e l'adeguamento dell'industria della raffinazione europea alle nuove specifiche comunitarie sulla qualità dei carburanti richiederanno investimenti per 10 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni. Lo ha rivelato Mike Wilcox, analista della Wood Mackenzie, interv ...
09/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
08/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Anche per effetto di un calo negli acquisti di greggio e gas
08/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo l'ingresso dell'Eni nel progetto per la realizzazione dell'oleodotto Baku-Tblisi-Ceyhan
(vedi Staffetta 19/10)$https://www.staffettaonline.com/news/Articolo.asp?id=11464, anche la nuova Chevron-Texaco, la cui fusione è stata completata qualche settimana fa (vedi Staffetta 11/10), ha preso contatti con la Socar, la compagnia di Stato azera, per rile ...
07/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nei primi otto mesi dell'anno, in base alle consuete stime dell'Unione Petrolifera, le lavorazione delle raffinerie italiane sono state pari a 62,7 milioni di tonnellate, in aumento del 2,4% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno, così suddivise: greggio 57,3 milioni di tonnellate (+1,8%): s ...
06/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Vertice degli “alti funzionari” dell'energia dell'Unione europea, direttori generali e loro vice, lunedì prossimo, a Bruxelles. Si prepara il Consiglio Energia del 4 dicembre che chiude il semestre di presidenza belga. Il prossimo sarà spagnolo. Tra i temi in discussione, due filoni generali in test ...
06/11/2001 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'Iraq aumenterà, a partire dal prossimo anno, del 10% l'esportazione di petrolio greggio e derivati alla Giordania, passando dagli attuali 100.000 a 110.000 b/g. L'intesa è stata raggiunta durante la visita a Baghdad del ministro dell'Energia giordano, Mohammad Batayneh. Il ministro ha fatto sapere ...