21/05/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Con quasi un anno di ritardo sui tempi previsti, sono partite le esportazioni di greggio verso i mercati internazionali dal giacimento kazako di Karachaganak, co-operato da Eni e BG
(v. Staffetta 7/4). Un portavoce del Caspian Pipeline Consortium (Cpc), l'oleodotto che collega il giacimento nel Caspio di Tengiz (operato da ChevronTexaco) con il porto russo sul ...
21/05/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'Indonesia è dallo scorso marzo un importatore netto di petrolio. Lo ha rivelato una fonte governativa che ha chiesto di rimanere anonima all'agenzia Dow Jones, specificando che nel mese le importazioni hanno raggiunto in media i 484.000 barili al giorno e le esportazioni sono scese a 448.000 b/g. ...
21/05/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
14/05/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dal prossimo rapporto mensile l'Agenzia internazionale per l'energia cambierà il metodo di calcolo dei margini di raffinazione incorporando un più ampio numero di greggi e aree geografiche per meglio rifletterne l'andamento. Il nuovo metodo, messo a punto con la collaborazione della Purvin & Getz, o ...
08/05/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nell'ambito dell'indagine conoscitiva avviata al Senato
Di seguito pubblichiamo un ampio stralcio dell'audizione che il presidente dell'Unione Petrolifera, Pasquale De Vita, ha svolto davanti alla commissione Ambiente del Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle emissioni delle centrali elettriche e delle raffinerie
(v. Staffetta 7/5).
La raffinazione in Italia sta vivendo un periodo di profond ...
05/05/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
04/05/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |