17/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ci vorranno non meno di una decina di giorni per ripristinare i due oleodotti che portano il greggio ai depositi del porto di Basrah, oggetto lunedì di un nuovo attentato vicino al villaggio di Hamdan, 25 km a nord dal terminale. E' quanto ha detto il nuovo ministro del Petrolio iracheno, Thamir Gha ...
15/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Gli ultimi dati diffusi dall'Istat sull'andamento delle esportazioni delle regioni italiane nel primo trimestre dell'anno, contengono alcune indicazioni relative ai prodotti petroliferi. In particolare, secondo l'Istat, per quel che riguarda l'Italia insulare “la flessione delle vendite all'estero ( ...
15/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
I 14 milioni di abitanti di Lagos sono da mercoledì senza benzina, a causa di uno sciopero proclamato dai sindacati del settore petrolifero Pengassan e Nupeng per protestare contro il quinto rialzo dei prezzi dei carburanti introdotto quest'anno dal presidente Olusegun Obasanjo
(v. Staffetta 31/12/03). Lo sciopero, hanno rassicurato funzionari delle compagnie ...
15/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
10/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Interrotte dopo 30 anni nel marzo scorso
(v. Staffetta 9/3), le esportazioni di greggio cinese in Giappone sono destinate ad essere riattivate entro breve, anche se questa volta nell'ambito di un accordo tra PetroChina e Nippon Oil per la raffinazione del petrolio e la riesportazione dei prodotti in Cina. Le due compagnie, secondo quanto rivelato dal Financial ...
09/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il segretario per l'energia Usa, Spencer Abraham, ha detto che l'amministrazione non tollererà “corti” artificiali di prodotti o manipolazioni di vario genere sul mercato dei prodotti. A questo scopo è pronto ad avviare un sistema di monitoraggio che individui e punisca eventuali comportamenti scorr ...
02/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Al crescere dei prezzi dei carburanti aumentano anche le possibilità per i raffinatori i cui margini hanno ormai toccato livelli che non si vedevano da almeno vent'anni. Stando a quanto riporta il Financial Times, dai 7 dollari al barile di un anno fa oggi si sarebbe intorno ai 15 dollari al barile. ...
02/06/2004 | Approvvigionamenti e Raffinazione |