30/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
24/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sono stati resi noti dall'Istituto nazionale di statistica i risultati del commercio con l'estero, Paesi Ue esclusi, relativi ad ottobre 2005, mentre per quelli relativi agli scambi con i Paesi membri dell'Unione si dovrà attendere fino al 15 dicembre. Complessivamente in ottobre, rispetto allo stes ...
24/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
17/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
16/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La Compagnia statunitense indipendente Occidental prevede di scavare almeno 30 nuovi pozzi in Libia nei prossimi quattro anni. Occidental, che prima di dover sospendere la produzione nel '86 produceva 140.000 barili al giorno dai suoi impianti nel paese, è attualmente impegnate in ricerche sismiche ...
16/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Secondo quanto dichiarato da Xavier Preel, direttore delle esplorazioni per la Total SA lo scorso martedì in un convegno in Brasile, il 30% dei depositi di petrolio globali si trova in giacimenti sottomarini ad alte profondità. Di questi, il 74% è stato scoperto dalle 6 più grandi compagnie del mond ...
16/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La società russa Stroitransgaz ha annunciato la costruzione di una nuova raffineria in Siria, nella provincia di Deir Ez Zour. L'impianto sarà in grado di trattare 140.000 barili al giorno e sarà rifornita dalla siriana Spc, che si occuperà anche di riacquistare i prodotti raffinati. Il mese scorso ...
12/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Atteso dal 2 novembre, il decreto che proroga a tempo indeterminato la riduzione delle scorte d'obbligo dei prodotti petroliferi è stato firmato dal ministro Scajola il 9 novembre. Come anticipato
(v. Staffetta 28/10), il decreto stabilisce che la riduzione disposta con il decreto del 9 settembre e confermata con quello del 5 ottobre
(v. Staffette 13/9 e
12/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il “World Energy Outlook 2005”
Focus sui Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa i cui investimenti futuri saranno decisivi per i flussi energetici mondiali dei prossimi anni. Anche un cambiamento di rotta dei Paesi consumatori potrebbe però rallentare la crescita della domanda lanciata verso i 16 giga tep. Lo studio verrà pres ...
11/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Atteso dal 2 novembre, il decreto che proroga a tempo indeterminato la riduzione delle scorte d'obbligo dei prodotti petroliferi è stato firmato dal ministro Scajola il 9 novembre. Come anticipato
(v. Staffetta 28/10), il decreto stabilisce che la riduzione disposta con il decreto del 9 settembre e confermata con quella del 5 ottobre
(v. Staffette 13/9 e
11/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nel terzo trimestre il margine medio di raffinazione ha superato in Europa i 7 dollari a barile con un aumento del 64% rispetto all'analogo periodo del 2004. La media dei primi nove mesi è risultata invece pari a 6,02 dollari con un aumento del 53,6%. E' quanto emerge dall'ultima
relazione trimestrale Eni ed è il fattore alla base dell'incremento del 109,1% d ...
11/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Pt Elnusa, società del gruppo indonesiano Pertamina, e Nafta Iran hanno annunciato un accordo per la costruzione di una nuova raffineria in Indonesia. Il progetto, che richiederà investimenti per 3 miliardi di dollari, prevede una capacità di raffinazione pari a 300 mila barili al giorno. Attualment ...
10/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Eni e il gruppo turco Çalik hanno raggiunto l'accordo per la realizzazione dell'oleodotto che collegherà Samsun, città turca sul Mar Nero, con Ceyhan sulla costa mediterranea della Turchia.
Eni e Çalik – spiega in una nota il gruppo di San Donato – realizzeranno gli studi di fattibilità per il ...
10/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La società di distribuzione del gas indiana Gail ha annunciato che costruirà un nuovo gasdotto per unire lo stato himalaiano dell'Huttaranchal con la sua rete. Il gasdotto dovrà avere una lunghezza fra i 95 e i 200 Km, a seconda di quale sarà il punto partenza, le città di Haldwani o Haldwar, e serv ...
09/11/2005 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La Cina sta preparando una bozza per una nuova legge sulle riserve strategiche. Secondo quanto riportato dal quotidiano di Hong Kong The Standard, il governo di Pechino sta già costituendo una riserva di emergenza pari a un fabbisogno di carburante di 90 giorni, come consigliatogli dall'Agenzia Inte ...