25/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
23/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'Istituto nazionale di statistica ha comunicato che nel mese di marzo 2006 l'indice del fatturato dell'industria ha realizzato un incremento del 14,5% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, in particolare aumentando del 13,3% sul mercato interno e del 17,4% su quello estero, e l'indice deg ...
23/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
18/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo la firma il 19 marzo degli ultimi accordi con la giapponese Sumitomo per la realizzazione del grande complesso integrato di raffinazione e petrolchimico di Rabigh avviato nel maggio 2004, uno dei più grandi al mondo, la Saudi Aramco si appresta a firmare entro la fine del m ...
12/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nel mese di marzo 2006, secondo i dati dell'Istat, l'indice della produzione industriale è risultato pari a 110,5 con un aumento del 6,8% rispetto a marzo 2005 e del 4,8% nel confronto tra il primo trimestre 2006 e 2005. Il valore relativo a marzo diminuisce dopo la correzione che tiene conto del gi ...
10/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il decreto 12 aprile 2006 del ministro delle Attività Produttive, che fissa la ripartizione delle scorte d'obbligo dei prodotti petroliferi per il 2006
(v. Staffetta 25/4), è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell'8 maggio. ...
04/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ad aggravare la situazione della Erg, che a seguito dell'incendio di domenica pomeriggio ha dovuto fermare la produzione nella raffineria Isab Nord di Priolo
(v. Staffetta 3/4), è la coincidenza con il “blocco programmato per manutenzione” di Isab Sud cominciato il 1° maggio
(v. Staffetta 10/2), proprio il giorno dopo l'incidente. Dunqu ...
04/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Perdita di greggio, peraltro senza danni alle persone e all'ambiente, lunedì sera nella raffineria Eni di Taranto. Il greggio, fuoriuscito dalla parte inferiore di un serbatoio di stoccaggio, si è riversato, informa un comunicato, nell'apposita vasca di contenimento ed è stato subito ricoperto di sc ...
03/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La Commissione europea ha comunicato che le scorte d'obbligo e strategiche di petrolio dell'Unione sono ad un livello corrispondente a 117 giorni di consumo, 27 in più dei 90 obbligatori, considerato “sufficiente” a garantire la tranquillità. Il dato è emerso nel corso della riunione dei rappresenta ...
03/05/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |