31/08/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
La società turca Petrol Ofisi (PO) ha presentato all'Energy Market Regulatory Agency (Edpk) la domanda per la costruzione di una raffineria a Ceyhan
(v. Staffetta 29/7) ed ha anche chiesto la licenza per le attività di consegna, il trasporto, lo stoccaggio e la processazione del bunker. Inizialmente saranno riforniti soltanto uno o due tanker a settimana, ma i ...
09/08/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ancora in calo nella settimana al 4 agosto le scorte di petrolio, come annunciato dal Department of Energy americano. Secondo l'EIA, le scorte di petrolio sono calate di 1,1 mln di barili a 332,6 mln contro i 333,7 mln precedenti. Tonfo delle scorte di benzina, diminuite di 3,2 mln di barili scese d ...
04/08/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Tra i numerosi oleodotti progettati per aggirare il congestionato stretto del Bosforo il turco Samsun-Ceyhan (50% Eni) è annoverato tra quelli con le maggiori probabilità di successo
(v. Staffetta 29/7) , e ora anche i “concorrenti” sembrano essersene accorti. Secondo notizie comparse sulla stampa turca, la russo-britannica Thk-Bp, capofila del progetto concor ...
03/08/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Shell ha approvato la costruzione di un nuovo impianto di cracking per la produzione di etilene a Singapore, chiarendo che si tratta di un progetto petrolchimico intergrato alla raffinazione e che si appoggia al già esistente impianto di Pulau Bukom da 440 mila b/g. I lavori inizieranno al più tardi ...
02/08/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Secondo le stime dell'Unione Petrolifera, nel primo semestre del 2006 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate a 47,9 milioni di tonnellate dimostrandosi nuovamente in calo, dopo il -2,5% relativo ai primi cinque mesi, con un tasso dell'1,9%. Nel totale le lavorazioni di greggio sono ...
02/08/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'oleodotto Druzhba, al confine tra Ucraina e Bielorussia, nella provincia di Byransk, è tornato in funzione dopo che una falla, e la conseguente fuoriuscita di petrolio che avrebbe interessato un'area di 10 km2, ha causato l'interruzione del passaggio di greggio. Da parte sua Transneft, l'operatore ...
01/08/2006 | Approvvigionamenti e Raffinazione |