26/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione | GCA
Alla ricerca di un punto di incontro tra interessi nazionali e esigenze aziendali
Non è la prima volta che l'Italia è alla prese con un'eccedenza di capacità. Accadde a metà degli anni '60 quando vinsero coloro che, puntando sullo sviluppo delle esportazioni, misero in minoranza i sostenitori dell'atteggiamento rinunciatario. E fu boom. La domanda si ripropose a metà degli anni ' ...
26/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Nel corso dell'incontro al Mse del gruppo sulla raffinazione e l'industria, svoltosi il 5 febbraio, “sono emersi elementi condivisi per la riforma dell'intera filiera, basati sulla necessità di una azione efficace per salvaguardare i settori della raffinazione, della logistica e della distribuzio ...
25/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Total ha confermato che lo sciopero in corso da una settimana nelle raffinerie francesi è giunto al termine, fatta eccezione per lo stabilimento di Dunkerque e che le consegne sono riprese ieri pomeriggio
(v. Staffetta 24/02). I dipendenti hanno ripreso le loro attività dopo la promessa di Total di non chiudere gli impianti francesi, escluso Dunkerque, per i prossimi cinque anni.
Inta ...
25/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ugo Brachetti Peretti
La raffineria Api di Falconara non è a rischio chiusura. In un'intervista rilasciata al Sole24Ore di giovedì, il presidente di Api-Ip, Ugo Brachetti Peretti, rassicura: “sicuramente il nostro non è tra gli impianti a rischio chiusura”. E sui 92 esuberi decisi recentemente
(v. Staffetta 23/12/09), risponde che “in settant'anni di storia non ci era mai successo di dover adottare soluzioni co ...
24/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Gb, in vista vendita raffineria di Lindsey
Raffineria di Lindsey
I dipendenti della raffineria francese di Dunkerque di Total hanno votato a favore del proseguimento dell'azione di sciopero, iniziato mercoledì scorso, protestando contro i potenziali piani della società volti a bloccare le attività della raffineria
(v. Staffetta 23/02). E' quanto riferisce un portavoce della società. I dipendenti di Total hanno optato per proseguire lo sciopero fino all'8 ...
24/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ex raffineria di Villasanta
Lo sversamento nel fiume Lambro di ingenti quantitativi di gasolio, stoccati in alcuni serbatoi annessi alla ex raffineria di Villasanta vicino a Monza, ha incuriosito alcuni lettori a conoscere le origini di questo impianto che non figura più da anni nell'elenco delle raffinerie italiane.
Si ...
23/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dopo sei giorni di sciopero nelle raffinerie di Total contro l'ipotesi di chiusura dell'impianto di Dunkerque, la Francia comincia a temere per l'approvvigionamento di carburante. La direzione del gruppo ha annunciato che 132 delle 2000 stazioni di servizio delle reti Elf e Total sono a corto di ben ...
22/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il governo francese s'impegna a prevenire un calo dei rifornimenti di petrolio a causa degli scioperi alle raffinerie della Total
(v. Staffetta 16/02). “Il governo - avverte il ministro dell'Industria Christian Estrosi - prenderà le misure adeguate per assicurarsi che la Francia non resti senza rifornimenti”.
L'Esecutivo, ha aggiunto Estrosi, intende comunque organizzare una serie di i ...
19/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
A dicembre Il fatturato e gli ordinativi all'industria hanno registrato un incremento congiunturale rispettivamente dell'1,9% e del 4,7%. Lo comunica l'Istat, rilevando che il fatturato corretto per gli effetti di calendario ha registrato in una diminuzione tendenziale del 2,5% mentre nel confronto ...
19/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione | GCA
Pasquale De Vita
In genere all'International Petroleum Week, l'evento che ogni anno a febbraio richiama a Londra da tutto il mondo la crema dei petrolieri, si spende alla grande. Quest'anno il livello dei party, come quello organizzato da Deloitte lunedì sera alla Camera dei Comuni o quello di Abb martedì sera all'O ...
18/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
“Restano riserve per oltre 100 anni”. La domanda crescerà nei paesi in via di sviluppo
Ormai si sa, il settore della raffinazione è in crisi. Tuttavia, almeno un prodotto sembra avere un futuro più roseo: il bitume. Di questo si è parlato oggi nel corso di un convegno, “Quale futuro per il bitume? – Changing market, new opportunities”, organizzato da Unione Petrolifera e Siteb (Associ ...
17/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Molto dipenderà anche dai nuovi impianti di raffinazione in costruzione nei paesi non Ocse
In una presentazione al seminario Wood Mackenzie Global Refining presso L'International Petroleum Week a Londra, Alan Gelder, capo del Consulting downstream per Wood Mackenzie, ha avvertito gli operatori del settore che la recessione per il comparto della raffinazione potrebbe essere prolungata e il ...
17/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il presidente UP: “Nulla di urgente sul piano occupazionale”. Morselli (Filcem-Cgil): “Un tavolo condiviso di monitoraggio”. Legacoop Gela, a rischio posti lavoro indotto Eni
Pasquale De Vita
Nell'ambito della trattativa in corso sul rinnovo del CCNL Energia Petrolio
(v. Staffetta 27/01), si è svolto oggi a Roma un incontro tra Pasquale De Vita, presidente dell'Unione Petrolifera, e i sindacati del settore per parlare dell'industria della raffinazione, dopo l'allarme lanciato due settimane fa dallo stesso presidente sui rischi di chiusura nel nostro paese di 4-5 raffinerie e con ...
17/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
17/02/2010 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In classifica 9 greggi libici
Nei primi nove mesi 2009 l'Urals si conferma e si consolida, come il greggio maggiormente importato in Italia. Viene seguito a debita distanza dall'Azeri Light e dal greggio dell'Iraq Kirkuk. Segue poi il greggio iraniano (Iranian Heavy) e poi il primo di una lunga serie di greggi libici. A riprova ...