27/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Le richieste a Bruxelles di Eni, Total, Repsol e Neste in merito alla Direttiva Rinnovabili RED II
Lo scorso maggio, Eni, Total, Repsol e Neste hanno adottato una posizione comune in merito alla proposta di direttiva del parlamento europeo e del consiglio per la promozione dell'utilizzo dell'energia da fonti rinnovabili (RED II). Questa posizione comune si sostanzia in sei richieste che le compag...
27/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Azzurra Pacces
A colloquio con Simo Honkanen, senior vice president della finlandese Neste
Mentre si avvicina la scadenza del primo gennaio 2018, data a partire dalla quale, se il decreto Biometano andrà in Gazzetta, le compagnie petrolifere italiane dovranno procurarsi quantitativi obbligatori di biocarburante “avanzato” per non violare gli obblighi di miscelazione, il colosso finlandese...
27/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Per i soggetti inadempienti una “finestra” dal 16 al 27 ottobre
Facendo seguito a quanto previsto dal ministero dello Sviluppo economico nella circolare n. 0022286 del 26 settembre 2017 (disponibile in allegato), i soggetti sottoposti all'obbligo di comunicazione dei dati sulla capacità logistica dei depositi petroliferi (articolo 21, comma 2, del dlgs 249/2012)...
26/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Per l'acquisizione della raffineria Isab di Priolo ci sarebbe l'interessamento di un società statunitense, di una compagnia petrolifera del Golfo (la Abu Dhabi National Oil Company, la Kuwait Petroleum Corporation, che già possiede il 50% della raffineria di Milazzo, e il gruppo Qatar Petroleum) e d...
26/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Spaccature a Genova, a livello politico, portuale e industriale, sul progetto di delocalizzazione dei depositi costieri di oli minerali e prodotti chimici della Carmagnani e della Superba (società controllata dal gruppo Pir) dal ponente genovese all'interno del Porto di Genova, in prima istanza nell...
25/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Terminato il contingentamento su Calenzano
Sono ripartite da giovedì 21 settembre le caricazioni di benzina e gasolio autotrazione alla Raffineria Eni di Livorno, ferma dall'11 settembre, a seguito dell'allagamento dell'impianto (v.
Staffette 12/09 e...
22/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
“L'annuncio di Lukoil di una possibile vendita della raffineria di Siracusa è preoccupante e può creare una fortissima instabilità nell'insieme dell'area industriale”: lo ha dichiarato Emilio Miceli, segretario generale della Filctem Cgil, nella tarda serata di ieri. "Non sappiamo – ha proseguit...
21/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Settembre sembra il mese propizio per sondare il mercato sulla possibilità di trovare compratori di pezzi importanti del “petrolio Italia”: l'anno scorso fu la volta di TotalErg, e del pezzo forte della sua rete carburanti, quest'anno delle due raffinerie Isab di Priolo Gargallo vendute dalla Erg al...
21/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
20/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Lukoil vuole vendere la raffineria Isab di Priolo, in Sicilia, nell'ambito della revisione in corso delle sue attività all'estero. Lo riferisce l'agenzia Reuters citando due fonti di settore.
Il complesso Isab, situato sulla costa est della Sicilia con circa 1.000 dipendenti, include due raffinerie...
20/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Complice la siccità che ha prosciugato i bacini per l'idroelettrico, come spesso accade, anche questa estate sono state accese alcune centrali a olio combustibile. E fin qui, nulla di particolarmente strano. Quello che non torna è che anziché utilizzare olio combustibile a basso tenore di zolfo, sia...
20/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Presentato ieri a Genova da Emilio Carmagnani e Guido Ottolenghi. Da realizzare nell'attuale area Enel
Ieri a Genova, Emilio Carmagnani e Guido Ottolenghi hanno presentato, nel corso di una conferenza stampa, il nuovo progetto di delocalizzazione dei depositi costieri di oli minerali e prodotti chimici della Carmagnani e della Superba (società controllata dal gruppo Pir) dal ponente genovese, da anni...
18/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il testo integrale del comunicato
Esso e Lukoil dovranno presentare alla Procura di Siracusa i progetti per la riduzione delle emissioni entro il 24 ottobre e avranno dodici mesi di tempo per realizzarli. È quanto si legge in una nota diffusa sabato scorso dalla Procura.
Ecco il testo integrale del comunicato:
"Dopo avere ottenuto...
18/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Eni alla Staffetta: "Contiamo di riprendere le attività di carico dalla Raffineria entro alcuni giorni. Tutte le strutture di logistica vicine alla Toscana sono a supporto del deposito di Calenzano".
“Eni sta completando le operazioni di verifica dello stato delle cabine elettriche al fine di procedere all'avviamento progressivo degli impianti, che si prevede avverrà tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre”. È quanto fa sapere Eni contattata dalla Staffetta sulla situazione alla raf...
18/09/2017 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Così come a Marghera
(v. Staffetta 17/07), anche a Gela Eni produrrà jet fuel bio. “Alimenteremo gli aerei. Sugli aerei al momento non vedo alternative rinnovabili, neanche immaginate dagli scienziati”. Lo ha det...