30/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Raddoppiate nel 2018 le importazioni cinesi di petrolio. È quanto emerso dall'incontro del 28 novembre tra il presidente della Noc, Mustafa Sanalla, e l'incaricato degli Affari Cinesi in Libia Wang Qimin. Dall'inizio dell'anno hanno toccato quota 3,5 mld $ rispetto a 1,7 mld del 2017.
Le parti, in...
26/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Sul tavolo la Strategia Ue a lungo termine per la riduzione delle emissioni
Si terrà venerdì 7 dicembre a Bruxelles la seconda riunione di esperti del Forum europeo sulla raffinazione. Al centro della riunione la strategia Ue a lungo termine per la riduzione delle emissioni di gas serra, che sarà pubblicata mercoledì.
Si discuterà il modo in cui l'industria della raffinazi...
26/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il punto delle associazioni dei distributori petroliferi europei
La Germania e l'Europa avranno ancora bisogno a lungo di combustibili liquidi per il riscaldamento, per il trasporto aereo, marittimo e su strada per le lunghe distanze; per questo è importante non introdurre misure penalizzanti che limitino l'evoluzione tecnologica del settore. Questo il messaggio ...
22/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Nel futuro del polo di Sarroch ci sono l'adeguamento del pontile ai rifornimenti tramite bettoline, la doppia copertura dei serbatoi contro le emissioni fuggitive e possibili investimenti nella petrolchimica
15/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il GME ha reso noto che la “finestra temporale” relativa alla rilevazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali riferita al 1° quadrimestre 2019, è prevista nel periodo compreso tra il 3 dicembre 2018 ed il 21 dicembre 2018 dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:30...
14/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Lunedì nuova ondata di cattivi odori, ma nessun incidente. M5S chiede fermata della raffineria
Qualcosa non quadra nei rapporti tra la raffineria dell'Api e il comune di Falconara. Non è passata neppure una settimana dalla trasmissione all'amministrazione comunale di un cronoprogramma dettagliato contenente tutte le azioni pianificate dalla società per adeguarsi alle prescrizioni fissate nel ...
14/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
13/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Saras cavalca le nuove direttive IMO 2020
Tredici nuovi posti di lavoro dalla Sarlux, la società del gruppo Saras che gestisce la raffineria di Sarroch. L'azienda e le sigle sindacali di Cgil, Cisl e Uil hanno raggiunto l'accordo per incrementare la forza di lavoro negli impianti, con nuovi assunti per il personale turnista. Il piano assunz...
12/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Raddoppiano quelli dagli Usa
In settembre, l'import di greggio dall'Iran è più che dimezzato, scendendo a 361 mila 400 tonnellate da 819 mila 800 tonnellate di agosto, per un peso sul totale di settembre pari al 7,6%. E' quanto si legge nell'aggiornamento mensile delle statistiche dell'Unione Petrolifera. Contemporaneamente, se...
12/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nei primi 9 mesi costo del greggio importato +36,6%
In base ai primi dati disponibili nei primi 9 mesi 2018 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono scese a 54,5 milioni di tonnellate con un decremento del 2,0% rispetto allo stesso periodo 2017. E' quanto si legge nelle statistiche aggiornate dell'Unione Petrolifera. Non risultano esserci, nei p...
05/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Su riduzione emissioni e adeguamento sistemi monitoraggio
Le raffinerie di Priolo (Lukoil) e di Augusta (Esso/Sonatrach) hanno depositato il mese scorso le dichiarazioni di adempimento degli impegni presi con la Procura di Siracusa a seguito del decreto di sequestro emesso nel luglio 2017 come condizione per continuare ad operare...
02/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione | G.M.
L'indagine su Xcel Petrolium ha portato a galla un altro, importante flusso di carburanti di provenienza libica, con passaggio su Malta e arrivo sulle nostre coste. Una circostanza ahimé non nuova, che porta in primo piano il problema dell'assetto e del presidio di uno snodo strategico per l'approvv...
02/11/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Le riflessioni controcorrente di Salvatore Carollo
Quella di Salvatore Carollo può apparire una provocazione. Su qualcosa che è impossibile che accada. Ma è frutto invece di riflessioni preoccupate sui rischi che il Paese sta correndo in termini di sicurezza degli approvvigionamenti e di aumento dei costi dell'energia a causa dell'aggravarsi ...