25/10/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Scelta obbligata per ridurre gli effetti delle sanzioni internazionali
Da inizio settembre, Rosneft riceve pagamenti solo in euro per le sue operazioni commerciali sul petrolio e sui prodotti petroliferi. L'abbandono del dollaro è una scelta obbligata per ridurre al minimo i rischi di sanzioni. La notizia circolava già da tempo tra i trader...
18/10/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
04/10/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nel libro del 2008 “Eni, cronache dall'interno di una azienda”
Lo stralcio che segue fa parte del capitolo “la marcia dello sviluppo” contenuto nel libro pubblicato da Marcello Colitti nel febbraio 2008 (v. Staffetta 13/06/08) (Egea editore). Una testimonianza unica nel suo gen...
04/10/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione | G.M.
G. Ricci, A. Pierobon e L. Greco
A cinque anni dalla fermata Eni ha presentato la bioraffineria. I progetti per un impianto a zero emissioni di CO
2. Il rapporto con il territorio. Il racconto dell'inaugurazione dello scorso 25 settembre
(v. Staffetta 25/09)
04/10/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Prezzi convertiti col cambio euro/dollaro del giorno prima della data di pagamento
Rosneft ha deciso di utilizzare l'euro al posto del dollaro come valuta nei suoi nuovi contratti di esportazione di greggio, prodotti petroliferi, petrolchimici e Gnl. E' quanto si legge in una nota dei documenti di gara di Rosneft, disponibili in allegato. Secondo quanto scrive Reuters, il passaggi...
02/10/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Oggi pomeriggio, intorno alle 15.00, presso la bioraffineria di Porto Marghera si terrà una simulazione del piano di emergenza, su un'ipotesi accidentale in raffineria. E' quanto si legge sul Gazzettino di Mestre. Nel corso dell'esercitazione verranno attivati sistemi di allarme (sirene) e di comuni...
02/10/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Per sicurezza e ambiente. Sensori per i malori degli operai
Eni investirà in due anni 3 miliardi di euro in ricerca, innovazione e interventi per la sicurezza sul lavoro e dell'ambiente, di questi “una cospicua fetta” sarà destinata al polo petrolifero di Sannazzaro e Ferrera. Lo scrive oggi il quotidiano locale “La Provincia Pavese”, riferendosi alle risult...