26/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il GME ha reso noto in un avviso che informano gli operatori che, a partire dalla data odierna, renderà disponibili con cadenza annuale, sul proprio sito istituzionale, i dati annuali sulla capacità petrolifera aggregati per macro-aree, cosi come individuate con Circolare del MISE n. 1/2007 e positi...
26/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'impatto sull'industria dello shipping in un convegno del gruppo Cosulich ieri a Genova
“Sulphur Cap Imo 2020, quale sarà l'impatto sulla nostra industria?” è il titolo del convegno organizzato ieri a Genova dalla Fratelli Cosulich sulle ricadute che si avranno sull'industria dello shipping a causa delle nuove specifiche IMO sul bunker che entreranno in vigore il 1° gennaio 2020, di ...
25/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione | G.M.
I primi di ottobre il primo carico di biodiesel diretto a Lavera (Francia)
Partirà i primi di ottobre, diretto al porto francese di Lavera, il primo carico di biodiesel Hvo prodotto dalla bioraffineria di Gela. L'impianto siciliano è in funzione da agosto ed è stato inaugurato oggi alla presenza di tutto lo stato maggiore dell'upstream e del R&M Eni, da Giuseppe Ricci a Fr...
24/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Giovedì 26 settembre
Giovedì prossimo, alle ore 14.30, presso la raffineria Api di Falconara si terrà un'esercitazione antincendio. E' quanto si legge sul Resto del Carlino, che cita una comunicazione ricevuta dal Comune. Nel primo pomeriggio di giovedì "sono programmate accensioni di focolai al poligono apportunamente ...
20/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Salvatore Carollo
Le riflessioni controcorrente di Salvatore Carollo
L'attacco militare contro obiettivi petroliferi in Arabia Saudita dà spunto a Salvatore Carollo per tornare ad affrontare i temi – cari all'autore – della sicurezza energetica e della valorizzazione della produzione petrolifera nazionale, contemporaneamente enucleando i tratti distintivi di ques...
17/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Eni: incidente all'impianto di gassificazione, nessun incendio. Cessato allarme. Arpa: nessuna alterazione significativa nell'aria
Un forte boato, fumo nero e aria irrespirabile: si sono svegliati così, intorno alle 6.35, come riferiscono fonti locali, gli abitanti del Comune Sannazzaro dove ha sede la raffineria dell'Eni. Sul posto vigili del fuoco, tecnici dell'Ats, e polizia. Le cause sono ancora in fase di accertamento. Le ...
16/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nessun ferito
Alle ore 12:20 circa di ieri, presso la raffineria di Milazzo, "si è verificato un principio di fumosità da un accoppiamento flangiato di una colonna dell'impianto LC Finer, l'unità di trattamento dei residui". Lo spiega la Ram in una nota. "Pronto l'intervento del personale addetto, per cui in brev...
12/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
12/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Michele Viglianisi nuovo direttore. A Marcello Tarantino la raffineria di Taranto
L'impianto EST della raffineria Eni Sannazzaro de' Burgundi non verrà riavviato a fine mese come previsto dall'ultima semestrale della compagnia petrolifera, ma probabilmente entro la fine dell'anno. Purtroppo l'impianto è inattivo ormai da quasi tre anni, da quando nel dicembre 2016 un incendio ne ...
11/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
I dati dell'Unione Petrolifera
In base ai primi dati disponibili nei primi sette mesi 2019, le lavorazioni delle raffinerie italiane sono diminuite a 40,2 milioni di tonnellate con un calo del 4,3% rispetto allo stesso stesso periodo 2018 ma con un trend che nell'ultimo bimestre è positivo. E' quanto si legge nel consueto aggiorn...
06/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione | Salvatore Carollo
Le riflessioni controcorrente di Salvatore Carollo
In questa riflessione controcorrente, Salvatore Carollo prende spunto dai dati Aie diffusi lo scorso agosto, che evidenziano una certa frenata dei consumi di petrolio, per tornare a sfatare qualche “falso mito”, alimentato dal movimento Gretista e da una certa prudenza delle associazioni di set...
05/09/2019 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Per poter scaricare quantità di olio vegetale grezzo maggiori che con l'attuale sistema di scarico nel porto
La Eco Fox, società con sede a Vasto (CH) attiva nella produzione e commercializzazione di biodiesel e sottoprodotti, controllata dalla Fox Petroli di Pesaro, ha presentato un progetto di campo boe e oleodotto sottomarino di circa 1.350 metri per lo scarico di oli vegetali grezzi, in luogo dell'attu...