30/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Parla il presidente dell'impianto, Francesco Franchi
“Durante i mesi scorsi, tutto il sistema Oil è andato in grande sofferenza. Ad oggi in Europa non vi sono raffinerie tradizionali profittevoli. L'unica eccezione riguarda la bioraffineria di Gela, che quando è stata inaugurata era vista come una coraggiosa scommessa. Ebbene, attualmente la scommessa...
27/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In arrivo a Trieste e diretti in Centro Europa. Un anno difficile ma non critico
Da Houston, in Texas, ieri mattina è arrivata a Trieste attraverso lo stretto di Gibilterra la petroliera Solviken con oltre 95 mila tonnellate di petrolio, dando il cambio all'Auriken, proveniente dalla Libia con quasi 78 mila tonnellate. Nonostante il Covid, l'attività dell'oleodotto transalpino n...
25/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'intervento dell'assessore comunale Tania Patania sul giornale La Sicilia
Sembra che il porto di Augusta sia stato escluso dalle infrastrutture che la regione Sicilia intende finanziare attingendo al recovery fund. E' quanto si legge sul giornale la Sicilia, dove c'è la denuncia della neoeletta giunta comunale guidata da Giuseppe di Mare (lista civica).
"Dinnanzi agli at...
24/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La Cina potrebbe superare gli Usa già nel 2021. Due terzi delle raffinerie europee in sofferenza, chiuderanno impianti per 3,7 mln bep/g. L'analisi Bloomberg
La pandemia determinerà una accelerazione dello spostamento a est della raffinazione mondiale: la capacità della Cina supererà quella degli Usa “già da prossimo anno” o “nei prossimi uno o due anni”. È quanto prevedono, rispettivamente, l'International Energy Agency (Aie) e Steve Sawyer del Facts Gl...
20/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
E' grande il surplus di capacità di raffinazione
Nel suo Oil Market Report di novembre, l'Aie corregge ancora una volta al ribasso le stime sulla domanda di petrolio mondiale, che nel 2020 dovrebbe attestarsi a 91,28 milioni di barili al giorno, in calo di 8,8 milioni di barili rispetto ai livelli 2019, per poi risalire a 97,08 milioni di barili...
19/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Lo scrive il quotidiano algerino Libertè, ripreso dall'Ice di Algeri
A due anni di distanza dall'acquisizione di Sonatrach della raffineria italiana di Augusta, il Ministero dell'Energia algerino traccia un bilancio modesto rispetto agli obiettivi fissati inizialmente per l'attività di raffinazione e segnala, anche, un forte aumento degli oneri di gestione per l'eser...
18/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
16/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Sull'edizione di oggi del Tirreno, Federico Mirabelli, segretario PD di Livorno, ha lanciato un SoS per la raffineria di Stagno, che rischia di essere "marginalizzata” nella geografia dell'Eni. Timori che nascono “dall'assenza di un progetto di riconversione ambientale e industriale proprio nel mo...
10/11/2020 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Istruzioni per la Pdc-Oil nel primo quadrimestre 2021
Il Gme informa che la finestra temporale relativa alla rilevazione dei dati sulla capacità mensile di stoccaggio e di transito di oli minerali riferita al 1° quadrimestre 2021 è prevista nel periodo compreso tra il 1° ed il 22 dicembre 2020 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 17:30.
In p...