30/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con l'ultimo contratto firmato da Edison con l'Algeria (v.
Staffetta 24/4), l'importazione di gas naturale in Italia nel medio-
lungo termine può ormai contare, secondo una nostra ricostruzione, su
contratti di approvvigionamento per 79 miliardi di mc/anno (v. Tabella
...
30/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Da domani, 1 maggio, non ci saranno variazioni delle tariffe del gas
distribuito a mezzo rete urbana e nemmeno di quelle dell'energia
elettrica. Anche se per queste ultime si registra un aumento di 0,27
lire/kWh, irrilevante per i consumatori (circa 160 lire al ...
29/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Le tecnologie informatiche e di telecomunicazione nel processo di
apertura del mercato del gas sono strumenti indispensabili per
sviluppare nuovi prodotti e servizi, creando al tempo stesso valore per
gli azionisti. Lo ha detto il presidente della Snam, Angelo ...
27/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il "trend" di sviluppo degli impianti di rifornimento di metano auto
procede su tutto il territorio nazionale. Lo sottolinea un comunicato
della Snam che, in relazione alla recente inaugurazione della nuova
stazione di rifornimento di Marcianise, in provincia di Ca...
27/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Gli acquisti di gas naturale da parte della Snam nel 1998 sono
ammontati, nel complesso, a circa 56,3 miliardi di mc rispetto ai 53,5
del 1997 (v. Staffetta 20/3/98) derivanti da acquisti in Italia per
17,7 miliardi di mc (16,8) e ricorso ad importazioni dall'es...
24/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Molte le conversioni a gas di centrali termiche alimentate a gasolio
Le notizie che seguono sono tratte dal numero 1/99 della "Rivista
del Gruppo Italgas", trimestrale curato dall'ufficio Qualità del
Servizio e Coordinamento Immagine della società. Una pre...
24/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Edison Gas e In Salah Gas Ltd. (joint venture tra la Sonatrach e la
BP-Amoco, la stessa con cui l'Enel ha in vigore un contratto di
approvvigionamento veicolato dalla Snam) hanno annunciato giovedì la
conclusione di un accordo per la fornitura alla società itali...
24/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Sardegna non si lascia scoraggiare dalle lungaggini romane
condizionate tra l'altro, ma non solo, dalle perplessità fin qui
espresse, più o meno apertamente, dalla Snam e dall'Enel che
considerano il progetto, conti alla mano, troppo oneroso. ...
24/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Contenute nel documento di consultazione diffuso il 14 aprile
Pubblichiamo il testo del documento ("Proposte per la definizione di
criteri per la determinazione dei prezzi delle forniture di gas
naturale ai complessi ospedalieri in esito all'istruttoria conoscitiva...
23/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Mercoledì, a Palazzo Chigi, il presidente del consiglio, Massimo
D'Alema, e il presidente della regione Sardegna, Federico Palomba,
hanno firmato l'annunciata intesa istituzionale di programma che
prevede, tra l'altro, un capitolo dedicato all'energia, prec...
22/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Oggi, la Metanosud inaugura il primo impianto di distribuzione gas
metano per uso autotrazione realizzato nel territorio del comune di
Marcianise (CE), località Groia. Il nuovo impianto, costato circa 2
miliardi, informa un comunicato, è stato costruito tenendo c...
22/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Ostacoli imprevisti, alla Camera, per il ddl n. 5809 su
investimenti e occupazione che, all'art. 41, contiene la delega al
Governo per recepire la direttiva europea sul gas naturale. Dopo il
rinvio all'aula, senza modifiche, da parte delle commissioni co...
22/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con riferimento agli ultimi dati preconsuntivi del ministero
dell'Industria sulle vendite di gas naturale nel mercato autotrazione
(v. Staffetta 16/4), la Federmetano, in linea con quanto rilevato a
proposito dei dati Snam, sostiene che in marzo i consumi sono a...
21/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Non può essere condivisa l'equiparazione degli ospedali, in termini
di costo della fornitura, alle industrie, in quanto le caratteristiche
del servizio presentano spiccate diversità in termini di continuità e
sicurezza dell'erogazione, nonchè di clausole contrattuali tra...
20/04/1999 | Gas Naturale - GPL - GNL
Nel prossimo recepimento della direttiva europea sul mercato del gas
naturale occorre assolutamente evitare gli "errori" compiuti in
occasione del recepimento della direttiva sul mercato elettrico. Lo
sostiene il prof. Alberto Clô in un articolo che compare su...