30/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il primo carico di Gnl salperà dal porto egiziano di Damietta martedì 4 gennaio.
Lo ha riferito alla Reuters un funzionario locale, che ha spiegato come il ritardo rispetto alla tempistica programmata (inizio dicembre) sia da attribuirsi alla fase di collaudo dell'impianto di gassificazione, che ha...
29/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
La compagnia di Stato brasiliana Petrobras ha annunciato il 21 dicembre l'acquisto da Uniòn Fenosa per 3,2 milioni di dollari delle società uruguaiane Gaufil e Lufirel, che detengono, rispettivamente, il 30% e il 25% del capitale di Conecta, la società di trasporto e distribuzione gas dell'Uruguay. ...
29/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
La società West Africa Gas Pipeline (Wapco) ha annunciato l'avvio della fase esecutiva del progetto per la realizzazione di un gasdotto di 678 km che trasporterà 13 milioni di mc al giorno di gas nigeriano in Benin, Togo e Ghana. Il progetto avrà un costo di 590 milioni di dollari e dovrebbe essere ...
24/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Si allunga la lista delle compagnie interessate alla realizzazione del Gasdotto Nord Europeo (Gnd), il progetto lanciato alla fine del 2002 da Gazprom per trasportare entro la fine del decennio altri 30 miliardi di mc all'anno di gas naturale russo dalla Siberia all'Europa attraverso il Mar Baltico ...
22/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Brindisi Lng (British Gas-Enel) ha aggiudicato il contratto di Epc (Engineering Procurement Construction) per la costruzione del terminale di rigassificazione di Gnl nel porto esterno di Brindisi al consorzio guidato dalla Tecnimont...
22/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
ExxonMobil e Qatar Petroleum hanno annunciato il 15 dicembre l'avvio del progetto Qatargas II (QP 70%, Exxon 30%), che dovrebbe divenire operativo dal 2007-2008 con un investimento di 12 miliardi di dollari. Qatargas II, che sorgerà a Ras Laffan, verrà alimentato con il gas estratto nel giacimento N...
18/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'andamento delle altre fonti
Il grafico allegato mostra l'evoluzione dal 2003 ad oggi e le previsioni per il 2005 del prezzo del Brent, del gas alla frontiera tedesca, del Gnl algerino consegnato in Spagna, del gas al National Balancing Point (Nbp) in Gran Bretagna, del gas algerino importato in Italia via tubo e del gas di pro...
18/12/2004 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
17/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Va avanti di pari passo l'iter burocratico per l'autorizzazione dei due terminali di Gnl da realizzare sulla costa tirrenica toscana, l'uno offshore della Olt Lng Toscana a Livorno, l'altro onshore della Edison-BP-Solvay a Rosignano (LI)...
17/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Iraq importerà entro un anno 5,6 milioni di mc di gas al giorno dal Kuwait. E' quanto stabilisce un memorandum d'intesa messo a punto da una commissione congiunta incaricata di ripristinare le importazioni nell'Emirato interrotte dall'invasione irachena del 1990. Il memorandum, che sarà firmato ne...
15/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il costo della componente “materia prima” delle tariffe gas aumenterà di circa 2 centesimi di euro per mc (+15%) nel trimestre gennaio-marzo 2005, facendo salire il prezzo del metro cubo a 15,7 centesimi di euro. E' la stima della società specializzata Gas Strategies contenuta nella...
15/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il gestore della rete gas spagnola, Enagas, è stato costretto a bloccare le forniture ad alcuni clienti interrompibili a causa della rottura di una stazione di pompaggio in Algeria e di un contemporaneo guasto a una centrale nucleare che ha fatto aumentare la domanda di gas del settore elettrico. En...
15/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
14/12/2004 | Gas Naturale - GPL - GNL
Anche Bruxelles dovrà esprimersi sul progetto Edison-ExxonMobil/Qatar Petroleum per il Gnl al largo di Rovigo che ha recentemente ottenuto il decreto di autorizzazione
(v. Staffetta 16/11). Ciò in base alla nuova ...
14/12/2004 | Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Stando ai dati diffusi dal ministero delle Attività Produttive, in ottobre i consumi di gas sono ammontati a 5,83 miliardi di metri cubi con un calo del 5% rispetto allo stesso mese del 2003. A caratterizzarne l'andamento la netta flessione del comparto “servizi e usi domestici”, diminuiti tra il 45...