29/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Sicilia si candida ad ospitare due terminali di rigassificazione di Gnl. Oltre al più noto progetto Erg-Shell per la realizzazione nel polo industriale di Priolo-Augusta-Melilli (SR) di un impianto da 8 miliardi di mc/anno...
29/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
28/06/2005 | Consumi Gas Naturale - GPL - GNL
Il Map ha reso noti i dati sui consumi gas di aprile. Sembra definitivamente accantonata la situazione di emergenza che ha caratterizzato il nostro Paese nei mesi di febbraio e, in parte, di marzo...
28/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
Con delibera n. 119/05 del 21 giugno, l'Autorità per l'energia ha introdotto un nuovo sistema di garanzie per l'accesso al sistema nazionale di stoccaggio del gas e per i relativi servizi. L'obiettivo dichiarato è quello di limitare l'eventuale esercizio di potere di mercato dell'Eni anche se la mig...
28/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
Il ministro delle Attività produttive, Claudio Scajola, ha firmato venerdì con il ministro per lo sviluppo della Grecia, Dimitris Sioufas, un accordo per la realizzazione del gasdotto tra i due Paesi attraverso lo Ionio (Progetto Igi), che Edison ha progettato assieme alla società di Stato greca Dep...
28/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
Shell e Gazprom hanno avviato uno studio di fattibilità per un impianto “gas-to-liquid” (Gtl) da realizzare in Russia. Lo ha annunciato mercoledì a Mosca Guy Outen, direttore delle nuove iniziative upstream della Shell, il quale non ha però voluto rivelare quali riserve di gas potrebbero essere sfru...
25/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
Tra il 1998 e il 2004 in Italia sono stati immatricolati (tra trasformazioni di auto a benzina e acquisto di auto nuove) 868.721 autoveicoli a GPL ma il parco circolante è sceso tra il 2000 e il 2004 di 251.000 unità, da 1.291.826 a 1.041.496 (dal 3,96 al 3,04% del parco totale), a causa di un notev...
25/06/2005 | Gas Liquidi (PDF)
MENSILE DI NOTIZIE SUI GAS DI PETROLIO LIQUEFATTI
24/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
“Considero molto grave l'esito della Conferenza decisoria sul rigassificatore di Brindisi del 20 giugno”
(v. Staffetta 22/6).
E' quanto ha dichiarato martedì l'assessore alpartire dalle critiche di merito esposte...
24/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
Insoddisfatta della risposta del Map ai suoi rilievi
Insoddisfatta della risposta ricevuta all'inizio del mese dal direttore generale Energia, Sergio Garribba, alla lettera inviata a metà maggio per evidenziate una serie di rilievi critici e di preoccupazioni sullo schema di decreto delegato per il riordino normativo del settore del Gpl...
23/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
C'è molta attesa, per il valore che potrebbe avere di precedente su una materia molto controversa
(v. Staffetta 8/6) per la decisione che il Consiglio di Stato dovrebbe prendere domani in merito al ricorso dell'En...
22/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
La Conferenza dei servizi “decisionale” svoltasi lunedì presso il ministero dell'Ambiente ha approvato a maggioranza il progetto di terminale Gnl presentato da Brindisi Lng, società di cui BG ha da venerdì il controllo totale in seguito all'acquisto della quota Enel...
22/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
Dopo la Toscana
(v. Staffetta 25/11/04), domani sarà il Piemonte ad approvare un Protocollo d'intesa per promuovere l'utilizzo di metano e Gpl sul territorio regionale. Il Protocollo fa seguito alla delibera n. 24...
21/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
L'Enel è uscita dal progetto di terminale Gnl di Brindisi
(v. Staffetta 18/6)proprio alla vigilia delle due importanti Conferenze dei Servizi in materia (istruttoria la prima, decisionale la seconda) convocate ier...
21/06/2005 | Gas Naturale - GPL - GNL
Non aveva mai fatto mistero della sua contrarietà al progetto della Olt Lng Toscana di realizzare un terminale di Gnl al largo di Livorno
(v. Staffetta 9/6), ma ora il Comune di Pisa è passato ai fatti. E lo ha fa...