STAFFETTA QUOTIDIANA
Leggi e Atti Amministrativi
| Leggi e Atti Amministrativi
Al decreto-legge 31 dicembre 1992 n. 513 su armonizzazione accise e Iva
Tra gli emendamenti al decreto-legge 31 dicembre 1992 n. 513
accolti il 4 febbraio dalla commissione Finanze e Tesoro del Senato in
sede di approvazone in sede referente del disegno di legge 877 (v...
| Leggi e Atti Amministrativi
Uno degli emendamenti accolti il 4 febbraio dalla commissione
Finanze e Tesoro del Senato nel corso dell'esa me in sede referente del
disegno di legge 877 di conversione in legge del decreto-legge 31
dicembre 1992 n. 513 delega il Governo "ad adottare, entro ...
| Leggi e Atti Amministrativi
A proposito di chiarezza del testo del decreto-legge 31 dicembre
1992 n. 513 relativo tra l'altro all'armonizza zione delle accise il
geometra Massaro della Tessitore srl, un'azienda rivenditrice di
prodotti petroliferi di Torino, chiede chiarimenti a propo...
| Leggi e Atti Amministrativi
Venerdi 5 il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro
dell'Agricoltura Fontana, ha approvato il disegno di legge,
preannunciato fin dal novembre scorso (v. Staffetta 3/12/92), relativo
alle agevolazioni fiscali sul "bioetanolo" (da non confondere ...
| Leggi e Atti Amministrativi
Il testo della seduta di giovedi, 4 febbraio, della commissione
Finanze e Tesoro del Senato nel corso della quale ‚ stato approvato in
sede referente il ddl n. 877 di conversione del decreto legge 31
dicembre 1992, n. 513, relativo tra l'altro all'armonizzazio...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Gazzetta Ufficiale n. 28 del 4 febbraio pubblica la delibera
Cipe del 30 dicembre 1992 riguardante le "Direttive concernenti le
modalità e le procedure di cessione delle partecipazioni delo Stato
nelle società per azioni derivanti dalla trasformazione de...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con decreto del 27 novembre 1992 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
n. 29 del 5 febbraio scorso, il ministro del'Ambiente, Carlo Ripa di
Meana, ha provveduto alla "Integrazione e modificazione ai decreti di
finanzia mento per l'attuazione del Programma triennale di ...
| Leggi e Atti Amministrativi
La lotta all'inquinamento da traffico nelle grandi città italiane
non sarà frutto di isolate iniziative comunali ma sarà inquadrata
nell'ambito di apposite "linee guida" determinate a livello centrale.
"Determinazione delle linee guida della organizzazione della mo...
| Leggi e Atti Amministrativi
Entro dieci al massimo quindici giorni, le quattro commissioni di
studio sulle privatizzazioni (di cui due rispetti vamente su Eni ed
Enel - v. Staffetta 29/1) concluderanno i propri lavori e
consegneranno i rapporti finali. Lo ha annunciato il ...
| Leggi e Atti Amministrativi
Dall'Assopetroli riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: "La
"concorrenza al grossista da parte del ges tore", così come da voi
indicato nella Staffetta dello scorso 29 gennaio, a pag. 2, ha destato
notevole interes se tra i nostri associati che ovviament...
| Leggi e Atti Amministrativi
La commissione Finanze e Tesoro del Senato ha approvato giovedì sera
in sede referente il ddl n. 877 di conversione del decreto legge 31
dicembre '92 n. 513 relativo tra l'altro all'armonizzazione delle
accise e dell'IVA (v. Staffetta 4/2), che da martedì pross...
| Leggi e Atti Amministrativi
Le opinioni dei lettori
L'ing. Caio Manlio Fava fa seguito ad una precedente nota
sull'argomento (v. Staffetta 28/11/92). Il Governo ha approvato il
30.12.92 un disegno di legge-quadro per moralizzare il sistema delle
gare nelle opere pubbliche ponend...
| Leggi e Atti Amministrativi
L'interrogatorio dell'ex consigliere di amministrazione dell'Enel,
Valerio Bitetto, avvenuto domenica scorsa a Milano nell'ambito del
capitolo di Tangentopoli su energia e ambiente (v. Staffetta 2/2),
avrebbe fornito alla magistratura milanese nuovi spunti di ind...
| Leggi e Atti Amministrativi
Attesa per l'estensione dell'esenzione dal pagamento del superbollo
sulle auto diesel in regola con le norme Cee antinquinamento anche al
periodo febbraio-dicembre 1992 (v. Staffetta 2/2). La votazione di un
apposito emendamento presentato dal dc Ezio Leonardi all'art....
| Leggi e Atti Amministrativi
La petizione popolare per abolire il superbollo sulle auto a Gpl e
metano, lanciata il 13 gennaio dagli Amici della Terra e dal Consorzio
dei Distributori di Gpl (v. Staffetta 15/1), ha già raggiunto le 90
mila firme e l'obietti vo resta quello di raccoglierne 200 mila...