16/04/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Youcef Yousfi
L'Algeria, da qui a cinque anni, raddoppierà la propria capacità di raffinazione, che oggi è di circa 700 mila barili di greggio al giorno, grazie alla realizzazione di cinque nuovi impianti. Lo ha annunciato il ministro dell'Energia e delle Miniere, Youcef Yousfi, intervenuto all'apertura della non ...
11/04/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'Agenzia internazionale dell'energia ha tagliato nuovamente le sue stime relative alla domanda globale di petrolio per il 2013, dopo la revisione al ribasso di marzo
(v. Staffetta 14/03). L'aumento della domanda mondiale, si legge nell'Oil Market Report di aprile, è stato ridotto di 25 mila barili al giorno a 795 mila barili al giorno, per un totale di 90,6 milioni di b/g. Il taglio deriv ...
10/04/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
L'Italia sarà rappresentata dal dg Gilberto Dialuce
Guenther Oettinger
Si terrà il prossimo 12 aprile a Bruxelles la prima riunione del Forum permanente sulla raffinazione europea, annunciato a novembre scorso dal commissario all'Energia, Guenther Oettinger
(v. Staffetta 27/11/12). Il tavolo sarà presieduto dal direttore generale della Commissione europea per le Imprese e la ricerca e ogni Paese membro manderà un rappresentante istituzionale. Sarà presente qu ...
04/04/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sollecito al Mise per accelerare intervento di dragaggio
Cresce in Adriatico l'allarme per “la grave difficoltà di operatività” che si è venuta a creare a Pescara per il deposito costiero di prodotti petroliferi dell'Abruzzo Costiero srl (70% Di Properzio, 30% gruppo Api) a causa del mancato intervento di dragaggio del porto, in particolare nell'area inte ...
04/04/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Shell ha annunciato la messa in vendita della raffineria da 120.000 barili/giorno di Geelong, nel Sud-Est dell'Australia. Si tratta dell'ultima raffineria del gruppo nel Paese dopo la trasformazione dell'impianto di Clyde in terminal per l'importazione nel 2011. Il motivo della scelta è l'obiettivo ...
02/04/2013 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ali Al-Naimi
L'export di petrolio dell'Arabia Saudita aumenterà nei prossimi mesi: ne è convinto il ministro del Petrolio Ali Al-Naimi spiegando che l'incremento è dovuto alla maggior domanda proveniente dall'Asia. La compagnia di stato Saudi Aramco aveva tagliato la produzione in maniera netta nel quarto trimes ...