List energy
Staffetta Quotidiana
giovedì 23 marzo 2023   21.13
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Leggi e Atti Amministrativi
Ottobre - 1993
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

30/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

VOTO DI FIDUCIA SU ARMONIZZAZIONE

Il Senato ha approvato la conversione in legge del decreto-legge 30

agosto 1993 n. 331 relativo tra l'altro all'armonizzazione delle
accise e dell'Iva. Il voto di fiducia chiesto dal Governo ha evitato
nuove sor prese. Il termine ultimo per la conversione in legge...

30/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

L'"OPPORTUNITA'" DEL RICORSO

Contro il provvedimento Antitrust sulla rete p.v.


Sulla fondatezza e validità delle motivazioni alla base del ricorso
presentato dal Consorzio Grandi Reti S.r.l. contro il provvedimento
dell'Antitrust che ha bocciato il progetto di costituzione del
consor...

29/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

RISTRUTTURAZIONE RETE CARBURANTI: I MOTIVI DEL RICORSO AL TAR DEL LAZIO

Presentato dal Consorzio Grandi Reti contro il provvedimento dell'Antitrust


Incompetenza, violazione di legge ed eccesso di potere: sono questi
i motivi sui quali è fondato il ri corso al Tar presentato il 21
ottobre scorso dal Consorzio Grandi Reti (v. Staffetta...

28/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

ARMONIZZAZIONE: OGGI IL GOVERNO DECIDE SULLA FIDUCIA

Il governo ha tempo fino a questo pomeriggio se decidere di

ricorrere al voto di fiducia per riuscire a convertire in legge entro
domani sera il decreto-legge 30 agosto 1993 n. 331 e chiudere
finalmente dopo un anno la vicenda dell'armonizzazione delle ...

28/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI SI "AUTODISCIPLINA" VIA AL NUOVO REGOLAMENTO

Il consiglio dei ministri ha approvato nella seduta di martedì

scorso il regolamento per la disciplina della propria attività. Esso
trae origine dall'articolo 4 della legge n. 400/1988 che riforma la
Presidenza del Consiglio e riguarda gli adempimenti neces...

28/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

LA NUOVA DISCIPLINA DELLE CONCESSIONI DI AREE DEMANIALI E BANCHINE NEI PORTI

Una nuova disciplina della concessione delle aree demaniali e delle

banchine è contenuta nel decre to-legge 19 ottobre 1993 n. 419
concernente "Disposizioni urgenti in materia di lavoro portuale"
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 20 ottobr...

27/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

"S.O.S." RISPARMIO ENERGETICO: ALLE REGIONI I FONDI MINISTERIALI - A RILENTO LE ISTRUTTORIE

Nuovi problemi in vista per l'erogazione dei fondi previsti dalla
legge n. 10/91 per il risparmio di ener gia e l'utilizzazione delle
fonti rinnovabili. L'articolo 24 del disegno di legge di
accompagnamento della Finanziaria '94 in materia di interve...

27/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

"CONCESSIONE" E PROGRAMMI ENEL: SOTTOSEGRETARIO ARTIOLI ALLA CAMERA

Concessione e programmi dell'Enel sono stati al centro di un

intervento del sottosegretario all'Industria, on. Rossella Artioli,
intervenuto martedì, 19 ottobre, presso la commissione Attività
Produttive della Camera per rispondere ad una interrogazione pr...

27/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

TUTTE IN CALO AD AGOSTO LE ENTRATE TRIBUTARIE SULL'ENERGIA

Ad agosto le entrate tributarie italiane sono risultate pari

complessivamente a 29.607 miliardi di lire, con un aumento di 366
miliardi, corrispondenti a un incremento dell'1,3%, rispetto ai 29.241
miliardi dello stesso mese del 1992. Di particolare rilievo ri...

23/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

U.P. E RICORSO CONTRO ANTITRUST

Con riferimento alla notizia pubblicata sulla Staffetta di ieri del

ricorso presentato al Tar dal Consorzio Grandi Reti contro il
provvedimento dell'Antitrust del 23 giugno scorso relativo al consorzio
per la ristrutturazione della rete, l'Unione Petrolifera ci ...

23/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

ARMONIZZAZIONE E "MINIMUM TAX"

Il gran polverone sollevato sulla questione della "minimum tax"

rischia di far passare in secondo piano le altre norme contenute nel
decreto-legge 30 agosto 1993 n. 331, il quinto della serie, che deve
essere convertito in legge entro venerdì prossimo pena la sua d...

22/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

RETE CARBURANTI: RICORSO A SORPRESA CONTRO LA DECISIONE DELL'ANTITRUST

Colpo di scena sulla vicenda della ristrutturazione della rete

carburanti: mentre le ultime proposte messe a punto dal prof. Gatti
sembrano aver destato qualche perplessità in merito alla loro effettiva
praticabi lità (v. Staffette 16 e 19/10) il Consorzio Grandi...

21/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

LA ESSO ITALIANA FIDUCIOSA SULLA DEREGOLAMENTAZIONE DEL SETTORE

Un mercato più libero (con meno vincoli burocratici e

amministrativi), una dimensione sempre più eu ropea e un'offerta di
prodotti e servizi affidabile e competitiva (che incontri non solo le
esigenze del cliente ma anche quelle dell'ambiente), son...

21/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

ARMONIZZAZIONE: CONTO ALLA ROVESCIA PER LA REITERAZIONE

Dopo i numerosi rinvii, resisi necessari per cercare di dipanare

alla meno peggio l'intricata matassa della "minimum tax", finalmente
ieri mattina la Camera ha ripreso le votazioni in aula sul
decreto-legge 30 agosto 1993 n. 331, che ripropone per la quin...

19/10/1993 | Leggi e Atti Amministrativi

CONSIGLIO DI STATO SOSPENDE LIMITI A GPL MOVIMENTATO NEI DEPOSITI E ORDINA ISTRUTTORIA

Con una serie di ordinanze emanate il 15 ottobre, la sesta sezione
del Consiglio di Stato, presieduta da Giovanni Imperatrice, ha sospeso
la provvisoria esecuzione della circolare diramata il 16 aprile dal
minis tro dell'Industria sulla quantità massima di prodotto ammis...

Skip Navigation Links
1
2
3
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana