List energy
Staffetta Quotidiana
domenica 26 marzo 2023   07.53
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti     Contatti
Leggi e Atti Amministrativi
Novembre - 1999
indietro
avanti


Skip Navigation Links
1
2
3
4
5
6
7
Pagna Successiva (2)

30/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

IL NODO DELLE 200 LIRE: FARE COME PER L'O.C. USO INDUSTRIALE

Lettere alla Staffetta

----------------------
Facendo seguito alla lettera che abbiamo pubblicato sulla Staffetta
del 10 novembre, il signor A. Antonelli dell'Agenzia "Petrolio energia
e calore" di Sassari ritorna sulla questione delle complicazioni
relativ...

30/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

LE PROPOSTE DELL'AUTORITA' PER LA RIFORMA DELLE TARIFFE ELETTRICHE

Testo del comunicato stampa diffuso il 27 novembre


Processo di riforma
Il documento arriva al termine di un percorso iniziato nel giugno
1997 quando l'Autorità, in conformità al disposto della legge
istitutiva, ha avviato la riforma delle tariffe del sistema ...

30/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

EDIFICI E IMPIANTI A RISCHIO: SCONTO SUL PREZZO SE MANCA DOCUMENTAZIONE

Lettere alla Staffetta

----------------------
Ad integrazione della nota dell'ing. Giovanni Raimondini sullo
scarso rispetto delle condizioni di sicurezza degli impianti degli
edifici non solo pubblici (v. Staffetta 20/11), l'ing. Alfredo
Marocch...

30/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

CONSIGLIO DEI MINISTRI SU "CARBON TAX" E RIORGANIZZAZIONE DIRIGENTI MINAMBIENTE

Nella seduta di venerdì, il Consiglio dei Ministri ha approvato, su

proposta dei ministri dell'Ambiente e dell'Industria, un regolamento
per la destinazione delle maggiori entrate derivanti dall'applicazione
della "carbon tax". Nella stessa giornata, ancora su prop...

30/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

TARIFFE ELETTRICHE: LE PROPOSTE DELL'AUTORITA' "CAROGREGGIO" TAGLIA DA 6 A 2% RIDUZIONE 2000

Come anticipato (v. Staffetta 26/11), l'Autorità per l'energia
sabato scorso ha diffuso il documento per la consultazione con le
proposte per la riforma delle tariffe elettriche ai clienti vincolati
(a pag. 6 pubblichiamo il testo del comunicato stampa). Il doc...

27/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

IMPORT ELETTRICO: LE ASTE? LA PEGGIORE TRA LE SOLUZIONI POSSIBILI

La recente delibera dell'Autorità energia nelle considerazioni del

prof. Giuseppe Gatti

Il meccanismo delle aste? La peggiore tra le soluzioni possibili.
Il passaggio dei contratti pluriennali, oggi in capo all'Enel,
all'Acquirente Unico? Nient'altro che ...

26/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

PARERE DIRETTIVA GAS SU BOLLETTINO ANTITRUST

Il Bollettino n. 43 del 15 novembre dell'Autorità garante della

concorrenza e del mercato pubblica il recente parere sulla
liberalizzazione del mercato interno del gas naturale, contenuto nella
segnalazione rivolta al Governo e al Parlamento (v. Staffetta ...

26/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

CONCORRENZA E RESTRIZIONI VERTICALI: MONTI SU "LIBRO BIANCO" COMMISSIONE

Parallelamente all'aggiornamento dei regolamenti n. 17/62 e 19/65,

necessari per procedere all'adozione di un nuovo ed unico regolamento
sulle esenzioni per categoria nel settore della distribuzione (in cui
rientra anche quello della benzina che dovrebbe entrare in v...

26/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

QUALITA' SERVIZIO: IN 2 FASI "RIVOLUZIONE" SU CONTINUITA' FORNITURE ELETTRICHE

Miglioramento complessivo del Paese per portarlo rapidamente al

livello di partner europei ad esso confrontabili (Francia e Gran
Bretagna); riduzione dei divari Nord-Sud; tutela degli utenti con
l'introduzione di indennizzi automatici: questi gli obietti...

26/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

TARIFFE ELETTRICHE: ORMAI IN ARRIVO DOCUMENTO CONSULTAZIONE AUTORITA'

Sta per essere reso noto dopo molti slittamenti, dovrebbe essere

ormai questione di giorni, il documento per la consultazione
dell'Autorità sulla riforma in materia di regolamentazione delle
tariffe la cui entrata in vigore è prevista per il 1° gennaio 2...

26/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

ENEL: ACCORDO CON CALABRIA PER FONDI UE

Realizzare interventi di costruzione e ammodernamento di impianti di

produzione idroelettrica di grandi dimensioni; elettrificazione di
agglomerati industriali e di piani di insediamento produttivo;
miglioramento del risparmio energetico nell'illuminazione pub...

25/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

IMPORT ELETTRICO: SCADUTO TERMINE DOMANDE GATTI CRITICA DELIBERA E SCRIVE ALL'AUTORITA'

E' scaduto lunedì scorso il termine, già prorogato dall'Autorità per
l'energia (v. Staffette 16 e 17/11), per presentare al Gestore delle
rete nazionale e al distributore locale le domande di importazione di
elettricità, ai sensi della delibera n. 162/99 (v. Staffet...

25/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

DIRETTIVA GAS: PER TESAURO (ANTITRUST) SEPARAZIONE STRUTTURALE NON E' "SPEZZATINO"

Una separazione strutturale non significa fare uno "spezzatino",
termine che evoca immagini negative. Il presidente dell'Antitrust,
Giuseppe Tesauro, ha replicato a chi ha messo da parte l'opzione della
separazione, richiesta per le aziende verticalmente integrate. "...

25/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

RECUPERO VAPORI: PALLA RIPASSA A GOVERNO

Martedì, presso la commissione Ambiente della Camera, è proseguito

l'esame dello schema di decreto concernente le modalità per
l'installazione dei dispositivi di recupero vapori presso i
distributori di carburante (v. Staffetta 6/11). Il relatore, ...

25/11/1999 | Leggi e Atti Amministrativi

MERCATO ELETTRICO: SULLA GAZZETTA UE LA QUOTA APERTURA PER IL 2000 (30,27%)

La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee del 18 novembre 1999

(serie C330) pubblica la comunicazione della Commissione europea del 10
novembre relativa al "calcolo della quota media comunitaria di apertura
del mercato dell'energia elettrica, definito nella direttiva ...

Skip Navigation Links
1
2
3
4
5
6
7
Pagna Successiva (2)

COMMENTI - EDITORIALI LE NOTIZIE DEGLI ULTIMI GIORNI
STAFFETTA PREZZI
App Logo
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana