30/09/2014 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Nonostante il ritmo crescente delle azioni militari di America, Francia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi nei confronti dell'ISIS in Siria ed Iraq, diminuiscono i timori di interruzione dell'offerta di greggio nel Medio Oriente perché l'area dove si concentra la produzione irachen...
30/09/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana in aumento. In particolare è salito il Wti, accorciando ulteriormente la distanza con il Brent, che ormai è pari a solo circa 3 euro. L'aumento del prezzo del greggio è avvenuto nonostante il dollaro stia con...
29/09/2014 | Prezzi Spot
Dal 15 al 26 settembre 2014
25/09/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile si sono mosse poco, a parte quella del Wti, che è salita di oltre un dollaro al barile, il giorno in cui l'euro ha toccato in corso di contrattazione il minimo degli ultimi due anni e le scorte di greggio in Usa sono scese di 4,3 mili...
23/09/2014 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato continua ad essere debole e sta assimilando un calo della domanda in Cina dovuta ad indici economici in ribasso nel paese. La produzione cinese è cresciuta, in agosto, di solo 6,9% rispetto al 9% di luglio, l'indice manifatturiero è sceso a 50 in settembre. Un livello ...
23/09/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti energetici internazionali, le quotazioni del barile hanno continuato a scendere, con cali compresi tra il dollaro e il dollaro e mezzo, dopo la diffusione di dati sul rallentamento dell'economia cinese, che minaccia la crescita della domanda mondiale petrolifera, come l'Aie ha più volte...
22/09/2014 | Prezzi Spot
Dall'8 al 19 settembre 2014
19/09/2014 | Prezzi Internazionali
Dal supplemento Carbone Informazioni
Indice generale in forte aumento trascinato dalle Capesize e Supramax. Le Capesize attraversano un buon momento di mercato per la richiesta sostenuta di tonnellaggio, che ha registrato tuttavia un rallentamento negli ultimi giorni. Le poche barche in posizione spingono le Supramax, soprattutto in At...
18/09/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile si sono mosse con cautela dopo il dietrofront dell'Opec sull'imminenza del taglio produttivo. Molti delegati dell'organizzazione hanno smentito in forma anonima la decisione di tagliare di 500.000 b/g la produzione, tutt'altro che sco...
16/09/2014 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• I dati sulle scorte Usa hanno registrato un calo del greggio meno accentuato delle previsioni accompagnato da un incremento dei prodotti, considerato molto negativo dal mercato (v. DoE appresso). L'apprezzamento sempre in essere del dollaro sulle altre monete (1,13 millesimi di e...
16/09/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno iniziato questa settimana con movimenti piuttosto contenuti e divergenti. Mentre il Brent è sceso di circa mezzo dollaro al barile, il Wti è salito altrettanto. Si è così ulteriormente accorciato il differenziale tra i due tip...
15/09/2014 | Prezzi Spot
Dall'1 al 12 settembre 2014
11/09/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio continuano a scendere, con cali superiori a un dollaro al barile, nonostante il timido rimbalzo dell'euro sulla divisa a stelle e strisce, dopo che sia l'Aie che l'Opec hanno suonato l'allarme sulla scarsità della crescita della dom...
11/09/2014 | Prezzi Internazionali
Il mercato del Brent è in contango perché la domanda petrolifera cresce troppo poco
I prezzi del petrolio scendono perché la domanda petrolifera cresce poco e non perché c'è tanta offerta. Nell'ultimo Oil Market Report, l'Aie vuole sfatare il mito che i prezzi del greggio sono stabili o in calo a causa dell'abbondante offerta del greggio Usa: in realtà il vero motivo del mercato ri...
10/09/2014 | Prezzi Internazionali
Il rafforzamento del dollaro continua a mettere sotto pressione le quotazioni
Con uno scivolone di circa un dollaro, il Brent è finito sotto la soglia psicologica dei 100 dollari, a 99,16 $/b, livello che non vedeva da maggio 2013. A quanto pare, le tensioni geopolitiche non influenzano più l'andamento delle quotazioni del greggio, che è invece assai più dettato dalle attuali...