30/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
È stato completamente superato questa mattina l'incidente di sabato all'impianto Isab Sud della raffineria di Priolo, l'impianto è già ripartito senza conseguenze di rilievo per la produzione. Lo conferma alla Staffetta il responsabile delle relazioni istituzionali Isab, Luigi Cappellani. Sab ...
26/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Ieri l'ottava riunione “politica” del Forum Ue
Si è tenuta ieri a Bruxelles l'ottava riunione ad alto livello del Forum Ue sulla raffinazione. Argomento principale dell'incontro è stata la transizione energetica e il modo in cui l'industria della raffinazione può contribuire. Si è parlato, si legge in una nota Ue, di piani energetici e climatici ...
20/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il 27 aprile, dopo le esalazioni dei giorni scorsi
I lavoratori della Raffineria Api di Falconara sciopereranno il 27 aprile per protestare contro il modo in cui sono stati effettuati i lavori di manutenzione su un serbatoio, operazioni alla base delle esalazioni oggetto la scorsa settimana di proteste da parte di cittadini e politici
(v. Staffetta 18/04). Lo ha annunciato una fonte sindacale al Platts dopo c ...
20/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In base agli ultimi dati Aie su domanda e offerta
“Missione compiuta?” è il titolo dell'editoriale dell'ultimo Oil Market Report diffuso dall'Agenzia Internazionale dell'Energia (Aie) il 13 aprile in cui, partendo dall'incertezza politica legata alla crisi siriana che sta spingendo di nuovo i prezzi del greggio a livelli record, sopra quota ...
19/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
“Sviluppi incoraggianti sulle auto elettriche ma poche alternative per il trasporto pesante, la navigazione e l'aviazione”
I carburanti liquidi saranno necessari ancora a lungo, soprattutto per il trasporto pesante, per la navigazione marittima e aerea. Per questo l'industria della raffinazione si sta attrezzando per ridurne il contenuto di CO2, attraverso lo sviluppo di biocarburanti sostenibili, la Ccs, l'idrogeno rin ...
18/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Valutazioni e stime Aie
...
11/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Accordo per un progetto da 44 miliardi di dollari
Saudi Aramco prosegue il suo “road show” in vista della quotazione in Borsa. Oggi la compagnia ha firmato un accordo preliminare con un consorzio di raffinatori indiani per costruire una raffineria e un impianto petrolchimico da 44 miliardi di dollari sulla costa occidentale dell'India.
L'accor ...
11/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Il governo ugandese ha firmato un accordo di investimento per la costruzione di una raffineria con un consorzio guidato dalla General Electric (GE) e di cui fanno parte anche l'italiana Saipem, le società con sede a Mauritius Yaatra Africa e Lionworks Group, e la compagnia petrolifera nazionale dell ...
05/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sodeco, società del gruppo Ludoil, ha acquistato da Eni il deposito costiero di Civitavecchia e l'oleodotto di 63 km che lo collega al deposito di Pantano di Grano, di proprietà dell'Api. L'operazione, si legge in una nota, si è conclusa il 15 marzo scorso.
Il ceo dell'azienda, Claudio Laurora, ...
05/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Dai paesi Opec il 56% del totale. Raddoppio dagli Usa. La Norvegia sfiora il 2%
Nel 2017 le importazioni di petrolio greggio sono risalite a 66,3 milioni di tonnellate con un aumento del 9% rispetto al 2016. Al primo posto tra i singoli fornitori sempre l'Azerbaijan il cui peso sul totale, grazie ad un aumento del 39,5%, è salito dal 14.6 al 18,7%. La parte del leone la fanno ...
04/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
In gennaio il costo Cif del petrolio greggio importato in Italia in conto proprio è risultato pari a 413,8 euro a tonnellata con un aumento del 12% rispetto al gennaio 2017. Espresso in dollari il costo è invece aumentato del 28,7%. È quanto emerge dai dati diffusi oggi dall'Unione Petrolifera. ...
04/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Sempre latitanti le lavorazioni conto estero
In base alle prime stime disponibili diffuse oggi dall'Unione Petrolifera, nel primo bimestre 2018 le lavorazioni delle raffinerie italiane sono ammontate a 11,8 milioni di tonnellate con un calo dello 0,7% rispetto all'analogo periodo del 2017. Le lavorazioni di greggio sono calate dell'1,5% e que ...
03/04/2018 | Approvvigionamenti e Raffinazione |
Parte da oggi l'obbligo di invio al GME - mediante la piattaforma di rilevazione della capacità di stoccaggio e di transito di oli minerali (PDC-OIL) - dei dati relativi alla capacità mensile di stoccaggio e transito di oli minerali riferita al periodo di rilevazione maggio - agosto 2018. Lo ricord ...