26/07/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Su ricorso di Fixitalia, decreto cautelare urgente del Tar Perugia dà all'Adm 10 giorni per assegnare il codice per operare come destinatario registrato. "A rischio risoluzione contratti"
Il Tar Umbria ha ordinato all'Agenzia delle Dogane - Ufficio di Perugia di provvedere entro 10 giorni ad assegnare a Fixitalia, titolare di un deposito commerciale a Città di Castello (PG), il codice accisa per poter operare come destinatario registrato. Lo prevede un decreto pubblicato venerdì scor...
22/07/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Le novità introdotte con la proposta dell'on. Federica Daga (M5S) e una domanda
Tra gli emendamenti introdotti alla Camera al decreto legge Pnrr (Semplificazioni bis) nel corso della conversione in legge
(v. Staffetta 21/07) uno, l'
art. 31-quinquies dal titolo “Semplificazione del sistema di te...
16/07/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
I prezzi della benzina sono troppo alti, soprattutto nei paesi più fragili
“E' verosimile che il mercato petrolifero resti volatile fin quando non ci sarà chiarezza sulla politica produttiva dell'OpecPlus. E la volatilità non aiuta a garantire in modo ordinato e sicuro la transizione energetica, né fa l'interesse di paesi produttori e consumatori”. Nell'editoriale dell'ult...
14/07/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
06/07/2021 | Approvvigionamenti e Raffinazione
“Depositi e rete di distribuzione si possono riutilizzare per i nuovi prodotti”
Le infrastrutture europee di stoccaggio e distribuzione di carburanti saranno fondamentali per la transizione energetica, per portare ai consumatori i nuovi carburanti a basso impatto e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti. Sono le conclusioni cui giunge lo studio "Implicazioni della tran...