27/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Per sapere se è conoscenza della vicenda del trasferimento e quali iniziative intende assumere
Arriva a Roma in Parlamento il caso del trasferimento dei depositi petroliferi di Carmagnani e Superba dal quartiere Multedo al Ponte Somalia nel quartiere di Sampierdarena di Genova. Una vicenda che la Staffetta sta seguendo dalla fine del novembre scorso, fino alla notizia di possibili alternat...
26/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Per la raffineria di Rorc, 200 km a sud-est di Mosca
Maire Tecnimont annuncia in una nota che le proprie controllate Tecnimont e MT Russia hanno firmato un contratto di ingegneria e costrizione (Epc) con Rosneft per la realizzazione del complesso di Hydrocracking Vgo presso il sito di produzione della Ryazan Refining Company (Rorc), 200 km a sud-est d...
21/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Dall'Oil Market Report di gennaio
Quest'anno, nel 2022, la domanda petrolifera mondiale tornerà sui livelli pre Covid, cioè antecedenti a gennaio 2019, quando si consumavano 100 milioni di barili giorno. E' quanto prevede l'Aie nel suo ultimo Oil Market Report...
19/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Avanti con il progetto di trasloco a Ponte Somalia, ma senza chiudere le porte a eventuali valide alternative che però al momento non ci sono. Quasi cinque ore di dibattito ieri in Consiglio comunale a Genova, e la protesta di cittadini e comitati di Sampierdarena, al momento non hanno cambiato il p...
19/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
18/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nei primi 10 mesi del 2021
In base ai primi dati disponibili nei primi dieci mesi 2021, le lavorazioni complessive delle raffinerie italiane sono aumentate del 5,2% a 53,7 milioni di tonnellate "con un trend che lentamente si rafforza rispetto allo stesso periodo del 2020 grazie alla ripresa che si consolida delle lavorazion...
17/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Firmato il decreto dell'Aia con nuovi limiti di emissione. I sindacati: "impossibili da rispettare"
Durante il fine settimana è deflagrato il caso Ram. Secondo quanto si legge sulla Gazzetta del Sud, l'11 gennaio scorso il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani ha firmato il decreto dell'Aia, che fissa nuovi limiti per quel che riguarda le emissioni, limiti che a detta dei sinda...
12/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Promuovere lo sviluppo del riciclo avanzato della plastica, realizzando un nuovo impianto in Spagna. È l'oggetto dell'accordo firmato da TotalEnergies con Plastic Energy. In base all'accordo, Plastic Energy costruirà un secondo impianto di riciclo avanzato a Siviglia, in Spagna, oltre all'impianto o...
10/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Un'ipotesi già analizzata e scartata anni fa da Carmagnani e Superba
Nuovo scontro a Genova sul trasferimento dei depositi chimici di Carmagnani e Superba da Multedo a Ponte Somalia dopo che Edoardo Rixi, numero uno della Lega in Liguria, partito che sostiene il sindaco Bucci, nonché responsabile nazionale Trasporti e Infrastrutture del Carroccio, in un'intervista...
07/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Durante le festività natalizie, Intesa San Paolo, Unicredit e Banco Bpm hanno deliberato una linea di credito per 460 milioni di euro a favore di Italiana Petroli, la società della famiglia Brachetti Peretti. E' quanto si legge sul Messaggero di oggi, in un articolo a firma del caporedattore econo...
05/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
In mancanza di fondi pubblici il progetto per la conversione a impianto per la produzione di idrogeno e metanolo potrebbe saltare
L'azienda petrolifera russa Lukoil avrebbe voluto realizzare un impianto di riciclo chimico, per trasformare i rifiuti in idrogeno e metanolo, accanto alla raffineria Isab di sua proprietà a Priolo Gargallo (SR). La produzione di idrogeno e metanolo da rifiuti avrebbe dovuto sostituire, nel tempo, l...
05/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Iniziate il 4 gennaio all'impianto Api di Falconara le operazioni di manutenzione programmata
Il Tar Catania si è pronunciato sull'istanza presentata da tre comuni siciliani vicino alla raffineria di Milazzo (Merì, Monforte, Santa Lucia), in merito all'anticipo dell'obbligo di rinnovare il parco serbatoi installando i doppi fondi...
05/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Se il trasferimento va in porto la Pir balzerebbe al secondo posto tra i depositi chimici
“L'attuale capacità di stoccaggio di Carmagnani e Superba, che per il momento si trovano nel quartiere genovese di Multedo, già oggi è una delle più importanti d'Italia destinata a crescere se dovesse andare a buon fine il piano che prevede il trasferimento delle due aziende a Ponte Somalia”. Lo r...
04/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Scoperto nel 1948 da Angelo Moratti
Riqualificare lo scalo commerciale e migliorare le condizioni di sicurezza della navigazione marittima: questo l'obiettivo del finanziamento del valore di 53 milioni di euro che Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha concesso all'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale per la ...
03/01/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il progetto al Mite per la Via
Dal 2023 Eni produrrà anche bio jet fuel nella Raffineria di Gela. Il progetto è stato presentato al ministero della Transizione ecologica per le autorizzazioni ambientali. Il progetto prevede la produzione di Hvo Jet in aggiunta agli attuali biocarburanti (600.000 t/anno di Hvo diesel, 40.000 t/ann...