STAFFETTA QUOTIDIANA
Leggi e Atti Amministrativi
| Leggi e Atti Amministrativi
Torna l'interesse ed il confronto sulla questione della tassa da
applicare all'energia. Dopo la soddisfazione espressa dalla
Commissione della Cee sulle aperture manifestate dalla nuova
amministrazione americana circa la proposta di direttiva a s...
| Leggi e Atti Amministrativi
Anche per tutto il 1993 l'assegnazione dei prodotti petroliferi
agevolati per uso agricolo per lavorazioni da ef fettuare in terreni
presi in affitto potrà essere effettuata dietro presentazione di copia
autentica della dichiara zione presentata al Servizio per i co...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Banca Europea degli Investimeti (Bei) ha deciso di concedere un
prestito di 2,5 milioni di Ecu (circa 4,5 mi liardi di lire) per la
costruzione di un deposito di combustibile a Stanley nelle isole
Falkland, la dipendenza bri tannica nel Sud dell'Atlantico.
...
| Leggi e Atti Amministrativi
Ci sono buone speranze che il decreto assessoriale del 13 giugno
1991 n. 1414 che ha escuso i gestori car buranti siciliani, non muniti
di autorizzazione amministrativa per il commercio al dettaglio, dai
benefici finan ziari a tasso agevolato possa essere ...
| Leggi e Atti Amministrativi
La commissione Finanze e Tesoro del Senato è sempre impegnata
nell'esame e nella scrematura delle pro poste di emendamento presentate
al decreto-legge 31 dicembre 1992 n. 513 relativo tra l'altro
all'armonizzaz ione delle accise e dell'Iva e che devono ...
| Leggi e Atti Amministrativi
Nuove segnalazioni da parte dei lettori
Una volta aperta la caccia alle norme che vietano, o che dovrebbero
vietare, la vendita dei carburan ti sfusi presso i punti vendita
stradali (v. Staffette 29/1 e 3/2) cominciano ad arrivare le prime
segnalazioni da part...
| Leggi e Atti Amministrativi
A seguito dell'entrata in vigore del decreto-legge fiscale n. 513
del 31 dicembre 1992 non è più prevista l'a liquota relativa al gasolio
"usi altri". Di conseguenza non è più necessaria la colorazione, o
meglio il cosiddet to "sporcamento", del prodotto (sia ...
| Leggi e Atti Amministrativi
La Commissione della Cee ha accolto favorevolmente l'apertura
manifestata nei giorni scorsi dalla nuova am ministrazione americana
sulla possibilità di addivenire ad un accordo per l'approvazione di una
tassa sull'e nergia che coinvolga in modo particolare le emis...
| Leggi e Atti Amministrativi
Una ulteriore conferma del fatto che nulla è cambiato nella
normativa riguardante gli impianti carburanti ad uso privato (v.
Staffetta 22/1) è data dal telescritto prot. n. 97/6/VI/I.G.S.T. del
25 gennaio scorso avente per og getto: "Armonizzazione accise ...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con telescritto prot. 98/8/VIII P.C. del 22 gennaio scorso, avente
per oggetto: "Applicazione D.L. 31.12.92 n. 513 - Prestazione
cauzione per immissione in consumo prodotti di proprietà di terzi" il
ministero delle Finanze ha chiarito quanto segue: "Con riferime...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con un terzo decreto, emanato il 2 gennaio 1993 e pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio scorso, il ministero dei
Trasporti ha definitivamente confermato il "divieto a tutti coloro che
a qualsiasi titolo detengono bombole costruite dalle ditte B...
| Leggi e Atti Amministrativi
Gestori e consumatori alle prese con la mancanza di una normativa
chiara e univoca
Tutti sanno, o credono di sapere, che è vietato vendere carburanti
"sfusi" presso i punti vendita, i cui gestori sono invece tenuti ad
immettere i carburanti stessi direttamente nei serbat...
| Leggi e Atti Amministrativi
Dopo il coinvolgimento di Pierfranco Faletti e Giovanni Battista
Zorzoli (v. Staffette 12 e 19/1), ‚ toccato ad un altro ex consigliere
di amministrazione dell'Enel, Valerio Bitetto, entrare nel mirino
dell'inchiesta della magis tratura milanese. Bitetto, acc...
| Leggi e Atti Amministrativi
Nella riunione del 26 gennaio
Come già segnalato (v. Staffetta 30/1) il 26 gennaio alle ore 12 si
è riunita presso la direzione gene rale delle Fonti di Energia del
ministero dell'Industria, la Commissione Interministeriale per la
disciplina petroli fera pre...
| Leggi e Atti Amministrativi
Con una lettera inviata al presidente del Consiglio, Amato, e al
ministro delle Finanze, Goria, il presidente dell'Automobil Club,
Alessi, chiede l'esenzione dal pagamento del superbollo anche per le
auto diesel "ecolo giche" immatricolate nel periodo 3 febbr...