STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica nazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Compie il primo anno di vita il numero verde promosso dall'Autorità e gestito dall'Acquirente Unico per assistere i consumatori durante l'apertura dei mercati dell'energia. Dall'inizio dell'attività (2 luglio 2007) alla fine di luglio 2008, riferisce l'Autorità in una nota, hanno infatti chiamato il...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È stato approvata alla fine di luglio dal Consiglio regionale della 
Lombardia la legge regionale che modifica le norme sulla 
rete carburanti (L.R. 5 ottobre 2004 n. 24 “Disciplina per la razionalizzazione e l'ammodernamento della rete distributiva dei carburanti”,...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Ddl Sicilia 
-  Legge Lombardia 
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato un agosto tutto sommato tranquillo per l'energia, ma caratterizzato da alcuni fatti importanti di cui è il caso di dare conto anche a distanza di qualche giorno. Per i nostri argomenti, balza all'occhio, in primo luogo, la modifica dei criteri di rilevazione dei Prezzi Italia. Ma anche la s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: E.V. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Settembre si profila un mese particolarmente “caldo”: dopo la pausa estiva l'agenda politica, e tecnica, sarà infatti molto fitta. Riteniamo quindi utile stilare un promemoria su quello che rimane in sospeso nel campo dell'energia e che dopo le vacanze dovrà essere ripreso con una certa urgenza. 
L...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Giorgio Ruffolo, responsabile degli studi economici e della direzione relazioni pubbliche dell'Eni dal 1957 al 1963, segretario generale della programmazione presso il ministero del Bilancio dal 1963 al 1975 e ministro dell'Ambiente dal 1987 al 1992, ha preso spunto dall'intervento di Mario Pirani (...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Chi non avrà investito in ricerca e sviluppo e nelle nuove tecnologie si troverà a incentivare, pagandone i relativi costi (come già succede oggi), l'energia da fonti rinnovabili e allo stesso tempo a importare la relativa tecnologia dai paesi leader nonché a pagare il conto del mancato rispetto deg...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia