STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica nazionale
| Politica energetica nazionale
Dopo alcuni giorni di stop and go, il Consiglio dei ministri ha finalmente approvato il DL bollette. Vale la pena di soffermarsi brevemente sullo stringato testo, per ora disponibile solo nella versione entrata in Consiglio. Partendo da una considerazione: che la questione fosse principalmente di fa...
Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha avviato la consultazione pubblica per la predisposizione del Piano sociale per il clima (Psc), in conformità al Regolamento UE 2023/955 del 10 maggio 2023. Il Psc, si legge in una nota, è finalizzato a delineare le misure e gli investimenti ...
Lista allegati PDF alla notizia
In allegato pubblichiamo lo schema, datato ieri sera alle 21, del disegno di legge delega per il nucleare sostenibile, insieme alla relazione tecnica.
Il Ddl è stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri.
Rispetto allo schema licenziato dal Mase...
Lista allegati PDF alla notizia
Ddl delega nucleare
Relazione illustrativa
Relazione tecnica
Slide Mase
È slittato di un paio d'ore il Consiglio dei ministri convocato oggi a Palazzo Chigi. La riunione si terrà alle 11:30 invece che alle 9.
Non cambia invece l'ordine del giorno, con il DL Bollette (“Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura d...
Degli oltre 2,5 miliardi di euro stanziati dal Piano di ripresa per l'idrogeno, una quota “significativa” delle risorse non è stata assegnata a causa della scarsa partecipazione delle aziende ai bandi. Per quanto riguarda le hydrogen valley, dei 57 progetti ammessi a finanziamento per 532 milioni di...
Lista allegati PDF alla notizia
Presentazione Teha
Presentazione Wave
Domani il Consiglio dei ministri esaminerà il DL Bollette e il Ddl Nucleare. Il governo ha pubblicato la convocazione della riunione domani alle 9 a Palazzo Chigi.
Al primo punto all'ordine del giorno figura lo schema di decreto legge “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di age...
Il ministero dell'Ambiente ha inviato due giorni fa alla Conferenza Unificata lo schema di decreto sul Conto termico 3.0. Lo ha annunciato Andrea Maria Felici, direttore generale Domanda ed efficienza energetica del Mase, chiudendo il convegno organizzato da Assoesco e Agici e svoltosi questa mattin...
Pubblicazione delle
regole operative del decreto FerX transitorio entro il 30 aprile, notifica alla UE del
DM FerX a regime entro il 30 giugno e, entro il 31 dicembre, quella del nuovo
"FerZ" per le rinnovabili decentrate, di cui le direzioni trasmetteranno al capodipartimento Mase i documenti...
Lista allegati PDF alla notizia
Dec 36 piao
Piao 2025 2027
Piao 2025 2027 obiettivi die
Piao 2025 2027 obiettivi direzioni die
Piao 2025 2027 obiettivi divisioni die
Tre strade per evitare le gare per le grandi concessioni idroelettriche, visto che il governo finora non ci è riuscito. Le ipotesi le ha presentate
Riccardo Zucconi, responsabile energia alla Camera di Fratelli d'Italia, al convegno organizzato a Montecitorio da Elettricità Futura “Idroelettrico u...
Il Governo non perda “l'unica e irripetibile occasione di avviare il processo di disaccoppiamento dei prezzi dell'energia, condizionando il rinnovo delle concessioni idroelettriche al rilascio di energia alle imprese in base al costo di produzione, e non in base al costo di produzione dell'energia a...
Sulle concessioni idroelettriche il governo ha allo studio una “nuova via”, ulteriore rispetto alle gare previste nella legge sulla concorrenza 2022. Attualmente “non abbiamo possibilità di un rinnovo con contrattazione”, ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin, ma si agirà attraverso le Regio...
L'Antitrust è orientata a concludere positivamente nei prossimi giorni, con un via libera con prescrizioni ...
Come vengono utilizzati i proventi delle aste dei permessi di emissione Ets in Italia? La domanda se l'è posta il centro studi Ecco, arrivando alla conclusione che le rendicontazioni pubbliche presentate dall'Italia alla Commissione Europea tra il 2014 e il 2024 presentano “criticità nell'utilizzo d...
Lista allegati PDF alla notizia
Venerdì il decreto taglia bollette dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri
(v. Staffetta 24/02). In attesa di conoscerne il contenuto, proseguono le prese di posizione di produttori e consumatori sui prezzi dell'e...
Il decreto bollette non arriverà domani come annunciato fino a questa mattina dal vicepremier Antonio Tajani: l'esecutivo sta ancora lavorando alle misure e soprattutto alle coperture. Nel pomeriggio è circolata la notizia del rinvio del Consiglio dei ministri al prossimo venerdì, confermata a stret...