STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
    
  
     
    
            
 Politica energetica nazionale 
             
       
     
   
    
   
      
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La vendita all'asta dei permessi di emissione di CO
2 genera ogni anno introiti per lo Stato per centinaia di milioni di euro 
(v. Staffetta 27/02). Soldi che per legge devono essere destinati a finalità energetico...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
		
                   
                       
                      
                          Saglia, Gelmini, Ferrari Aggradi e Ruggieri 
                    
                       
                
	 
                     Forza Italia sta studiando interventi per l'efficienza energetica e si dichiara pronta a intervenire sul caso Certificati bianchi: “È necessario un intervento del governo orientato a favorire una maggiore liquidità del mercato salvaguardando lo strumento dei certificati bianchi e riducendo così l'on...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Prima delle elezioni il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda vuole “svuotare i cassetti”. In un tweet appena pubblicato, il ministro ha indicato l'agenda dei prossimi giorni: “Da oggi a venerdì Ministero: Aferpi, Embraco, CWL, DM Gasivori, DM rinnovabili, Fondo antidelocalizzazioni, Euroa...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Mariastella Gelmini (Fi) ha tenuto oggi una conferenza stampa a Milano per presentare gli impegni nel settore Energia: “Con me Stefano Saglia, già sottosegretario Sviluppo Economico Governo Berlusconi, e i due esperti Franco Ferrari Aggradi e Loredana Ruggeri”, ha twittato l'ex ministro dell'Istruzi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Luigi Di Maio, candidato premier del Movimento 5 Stelle, rispondendo al Corriere della Sera, ha fatto il nome del “candidato” al ministero Sviluppo economico in un eventuale governo: “Allo Sviluppo economico una eccellenza italiana di grande competenza come il professore di Economia politica all'Uni...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In questa campagna elettorale che venerdì sera chiuderà bottega si sono fatti molti sondaggi e molte previsioni sull'esito del voto e su cosa succederà a partire da lunedì e sulle varie ipotesi sul tappeto quando, avviata il 23 marzo la XVIII legislatura e una volta  nominati i nuovi presidenti di C...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   | di: A.S. 
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Potremmo ribattezzarlo: effetto Piovarolo, dal vecchio film con protagonista il ferroviere Antonio La Quaglia, magistralmente interpretato da Totò, a cui tocca la sperduta località. L'ultima parte del lungometraggio, infatti, è dedicata al rotolare di un sasso la cui notizia, passando di bocca in bo...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Ieri, a una settimana dalle elezioni, Luigi Di Maio, candidato premier del Movimento 5 Stelle, ha annunciato la proposta del Movimento per il ministero dell'Ambiente: “Ho intenzione di proporre un servitore dello Stato il generale di brigata dell'arma dei carabinieri Sergio Costa, una persona che si...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dalla ricognizione della Staffetta delle formazioni politiche fino ai convegni e seminari degli ultimi giorni in cui queste hanno incontrato gli stakeholder - da Utilitalia al Free a Elettricità Futura - i contenuti di questa campagna elettorale in tema energetico si può dire siano emersi. Specifici...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Giornata  di fibrillazione ieri in Italia, a 10 giorni del voto, in Borsa e nel mondo della politica per le preoccupazioni esternate inopportunamente in mattinata a Bruxelles dal presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, sulla possibilità di un “rischio Italia” legato al fatto che i...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il position paper 
 “La visione e la proposta”,  con cui Confindustria espone il programma politico, economico e sociale che, a suo avviso, dovrebbe caratterizzare la prossima legislatura, rappresenta un'ulteriore conferma di un mutamento che, non solo in Italia, vede una parte rilevante delle impr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gentiloni c'è: al momento l'unica certezza di una campagna elettorale che si avvia al tramonto in una babele di promesse e di messaggi quale non si era mai vista in 70 anni di storia della Repubblica. Gentiloni che dal canto suo, insieme all'appoggio esplicito di Prodi e Napolitano, dovrebbe poter c...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     È online il nuovo Portale “Acquisti in rete” (www.acquistinretepa.it) realizzato dal ministero dell'Economia e delle Finanze e da Consip per “rendere ancora più rapido, semplice e trasparente l'utilizzo degli strumenti digitali di acquisto del Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Quando entra in vigore il decreto ministeriale di attuazione delle norme contro le frodi nella distribuzione carburanti introdotte con la legge di bilancio? Da quando valgono le nuove disposizioni? La domanda è lecita perché il testo del decreto non indica una data e si potrebbe dedurre che entrerà ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Le forze politiche continuano a confrontarsi su tematiche energetiche e ambientali in vista del 4 marzo. Lunedì è toccato al Coordinamento Free riunire attorno a un tavolo gli esperti in materia dei principali partiti (defezioni dell'ultimo minuto per i rappresentanti di Lega e Fratelli d'Italia), i...