30/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Italia e Unione Sovietica hanno firmato un accordo di cooperazione
per la formazione di quadri nei settori dell'energia e delle
telecomunicazioni. L'intesa ‚ stata firmata nei giorni scorsi a Mosca
dal presidente dell'Unionquadri, Corrado Ro ...
30/04/1991 | Politica energetica nazionale |
La questione della privatizzazione degli enti energetici divide i
vertici dell'Enel e costituisce occasione di polemica sempre più accesa
tra i partiti. All'indomani delle dichiarazioni rese dal presidente,
Franco Viezzoli, nel corso della conferenza ...
30/04/1991 | Politica energetica nazionale |
"Dal bilancio dell'Enel emerge un "no" alla privatizzazione". Lo
sostiene un comunicato della Fnle-Cgil nel quale si aggiunge che "dalla
presentazione emerge con chiarezza che l'Ente pubblico ‚ riuscito, pur
nell'incertezza di indirizzi governativi, ad ...
30/04/1991 | Politica energetica nazionale |
La manovra finanziaria continua a subire continui rinvii. Doveva
essere varata dal Consiglio dei Ministri già venerdì scorso per entrare
in vigore da domani 1° maggio (v. Staffette 24 e 25/4). Poi la
preannunciata riunione del Consiglio dei Mi ...
29/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Arrivato a Via Veneto il 15 aprile, il nuovo ministro dell'Industria
Guido Bodrato ha preso mercoledì scorso i primi provvedimenti in
qualità di presidente delegato del Cip. Tre di essi interessano le
tariffe e i prezzi dell'energia. Si tratta ...
29/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Il neo ministro dell'Industria, Guido Bodrato, ha dato il via alle
prime nomine dei propri collaboratori. Come da noi anticipato (v.
Staffetta 19/4) il nuovo capo di Gabinetto ‚ il cons. Paolo Salvatore,
presidente di sezione del Consiglio di Stato, che ...
25/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Il Governo, insieme ai presidenti di Eni, Efim e Iri si è impegnato
a verificare entro il 31 maggio il piano di industrializzazione della
Sardegna nei diversi settori produttivi di beni e servizi, prediposti
dagli enti medesimi sulla scorta delle direttive ...
24/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Consiglio dei ministri permettendolo, il nuovo ministro
dell'Industria, Guido Bodrato, parlerà venerdì prossimo alle ore 12,30
al Congresso della Confesercenti che si tiene presso l'Auditorium della
Tecnica all'Eur. Sabato invece, alle ore ...
22/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Andreotti 7°: pagamento differito 2° ?
Nuovo ministro, vecchi problemi e fosche prospettive: questo il
quadro che incombe sul settore dopo la formazione del nuovo Governo che
ora si troverà a fare i conti con il deficit di bilancio e con la
...
22/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Posizione comune anche sul "no" al "common carrier"
Poco meno di 80 miliardi di metri cubi al 2000 contro i 46 del 1990
ed i 60 previsti dal Pen: la Snam conferma, nel corso del seminario
della Confindustria sul mercato unico dell'energia svoltosi mer ...
22/04/1991 | Politica energetica nazionale |
E prima di tutto dobbiamo decidere se vogliamo un'industria energetica integrata
Il presidente dell'Eni, Gabriele Cagliari, ha colto l'occasione di
un intervento il 12 aprile al convegno milanese del Cesec-Psi sulle
nuove politiche industriali per ...
22/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Attesa per le prime iniziative del neoministro
Dunque a via Veneto arriva Guido Bodrato, lascia tra le polemiche
Adolfo Battaglia. "Difficili" profeti, abbiamo già tessuto le lodi del
ministro uscente (v. Staffetta 8/4). Di quello che arriva, invece ...
19/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Ministeri Ministri Sottosegretari Indirizzo
Presidente del Consiglio on. Giulio Andreotti(DC) * on. Nino Cristofori(DC) Palazzo Chigi - tel. 6769
Vicepresidente ...
19/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Sintesi della relazione generale
Pubblichiamo di seguito una sintesi, diffusa da Palazzo Chigi, della
relazione generale sulla situazione economica del Paese per l'anno
1990, illustrata mercoledì pomeriggio al Consiglio dei Ministri dai
min ...
19/04/1991 | Politica energetica nazionale |
Il nuovo governo presenterà al più presto un provvedimento di legge
per la trasfomazione di Eni ed Enel in società per azioni. Lo ha
annunciato mercoledì pomeriggio il presidente del Consiglio, Giulio
Andreotti, nel discorso programmatico alla Cam ...