28/01/1993 | Politica energetica nazionale |
La commissione Attività Produttive della Camera ‚ in attesa della
disponibilità ad intervenire da parte del mi nistro dell'Industria,
Giuseppe Guarino, per avviare l'indagine conoscitiva sui problemi
dell'energia decisa poco prima di Natale (v. ...
26/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Il ministro dell'Industria, Giuseppe Guarino, ha istituito il 12
gennaio una speciale commissione di esperti che entro 45 giorni dal suo
insediamento dovrà esprimere un parere sui problemi di strategia
industriale con nessi ai processi di privatizzazione ...
20/01/1993 | Politica energetica nazionale |
"La politica delle privatizzazioni, assetto e ruolo dell'Enel" ‚ il
tema di strettissima attualità del convegno che la Flaei-Cisl organizza
oggi a Roma, presso l'Hotel Parco dei Principi in Via Mercadante 15,
con inizio alle 9,30. Il programma dei lavo ...
14/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Assoluta incertezza per le nomine annunciate da tempo al vertice
degli ex enti pubblici ora trasformati in Spa tra cui Eni ed Enel. Il
previsto allargamento degli attuali consigli di amministrazione e
l'eventuale ricambio delle presidenze, anche ...
14/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Con le privatizzazioni il governo italiano cerca di far tornare il
Paese da "adulto" sui mercati internazionali. Lo ha detto martedì a
Londra il ministro del Tesoro, Piero Barucci, in occasione della
seconda tappa programma ta dopo la visita nelle ...
14/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Il collocamento in Borsa di quote di Agip e Snam non ‚ in
contrapposizione con la quotazione della "holding" e questo ‚
dimostrato dal fatto che nel progetto che l'Eni presenterà entro la
fine di marzo al governo vengono delineate le moda ...
14/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Il consiglio dei ministri ha approvato martedì il disegno di legge
che dispone la soppressione del ministero delle Partecipazioni Statali.
Presentato dal ministro dell'Industria e, ad interim, delle
Partecipazioni Statali, Giuseppe Guarino, i ...
12/01/1993 | Politica energetica nazionale |
"Con un dollaro a circa 1.600 lire, un costo del barile del petrolio
fermo agli attuali livelli di 18 dollari e con una sostanziale
stabilità dei consumi interni, la bolletta energetica nel 1993 ‚
destinata a salire di circa il 30%". Lo s ...
09/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Questo numero della Staffetta è dedicato in buona parte ad
un'intervista a tutto campo della nostra redazio ne al prof. Giuseppe
Gatti, direttore generale delle Fonti di Energia. Quest'uomo prestato
dall'università di Torino alla burocrazia di Ro ...
09/01/1993 | Politica energetica nazionale |
La Camera decide audizioni sull'energia
Decidendo poco prima di Natale l'ennesima indagine conoscitiva
sull'energia (v. Staffetta 6/1), la commissione Attività Produttive
della Camera allunga una tradizione che va avanti da almeno un
...
09/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Intervista della Staffetta al direttore generale delle Fonti di Energia
Il futuro della politica energetica nazionale, l'incognita delle
privatizzazioni, gli interrogativi degli ap provvigionamenti dell'Enel,
l'importanza della desolforazione in ra ...
09/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Sarà molto probabilmente un ufficio di presidenza dei gruppi
parlamentari già convocato per giovedì prossimo, 14 gennaio, a decidere
tempi e modalità dell'indagine conoscitiva sull'energia approvata dalla
com missione Attività Produttive della Ca ...
08/01/1993 | Politica energetica nazionale |
L'incognita delle privatizzazioni, gli "atti di concessione" in via
di stesura per gli ex enti energetici, l'aggiorna mento del piano
energetico, la strategia approvvigionamenti dell'Enel, l'importanza
della desolforazione in raf fineria, la pers ...
08/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Testo delle delibere approvate il 30 dicembre 1992
Pubblichiamo di seguito il testo integrale delle delibere approvate
dal Governo e dal Cipe il 30 dicem bre 1992 per fissare le modalità
delle dismissioni delle società di proprietà dello Stato (v. Staf ...
06/01/1993 | Politica energetica nazionale |
Accogliendo una proposta avanzata a suo tempo dall'ufficio di
presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi, la commissione
Attività Produttive della Camera nell'ultima seduta prima delle
festività natalizie che si ‚ tenuta il 2 ...