31/10/1998 | Politica energetica nazionale |
Riprende il confronto sui monopoli di Eni ed Enel
E' bastato che si superasse la parentesi dell'agonia prima e della
caduta poi del Governo Prodi, e che il nuovo esecutivo D'Alema
confermasse i suoi possibili traguardi di Legi ...
30/10/1998 | Politica energetica nazionale |
Leggendo l'intervento svolto da Bernabè martedì scorso a Roma al
convegno indetto da Alleanza Nazionale sulla liberalizzazione del
mercato del gas (v. stralcio a pag. 9) non si può fare a meno di
riflettere su come siano cambiate le cose ...
29/10/1998 | Politica energetica nazionale |
La Giunta della regione Basilicata ha affidato al Rie di Bologna
(Ricerche industriali ed energetiche) il compito di predisporre il
Piano energetico regionale che dovrebbe prevedere tra l'altro un
investimento da parte dell'Enel di 300 mili ...
27/10/1998 | Politica energetica nazionale |
--------- -------- --------------
Ministeri Ministri Sottosegretari
--------- -------- --------------
Presidente
del Consiglio * on. Massimo D'Alema (D ...
24/10/1998 | Politica energetica nazionale |
In poco più di dieci giorni siamo passati dal governo Prodi al
governo D'Alema, fugando i timori o le speranze di un governo tecnico a
termine e di elezioni anticipate. Il nuovo esecutivo, appoggiato da
una maggioranza un po' rimaneggiata nelle ...
23/10/1998 | Politica energetica nazionale |
Il Consiglio dei Ministri ha varato ieri mattina la lista dei
sottosegretari che vede la riconferma tra gli altri di Umberto Carpi
all'Industria e di Valerio Calzolaio all'Ambiente. Tra i nuovi
sottosegretari, Raffaele Morese (Cisl) al Lavo ...
22/10/1998 | Politica energetica nazionale |
Conferme per Ciampi al Tesoro, Bersani all'Industria, Ronchi
all'Ambiente, Visco alle Finanze, Bindi alla Sanità e Dini agli Esteri;
cambio della guardia alla Funzione Pubblica (da Bassanini, nominato
sottosegretario alla presidenza del Consigl ...
21/10/1998 | Politica energetica nazionale |
Nelle sei paginette che formano l'accordo di programma sul quale il
presidente del Consiglio incaricato, on. Massimo D'Alema, ha ottenuto
l'assenso di tutte le forze politiche che dovrebbero partecipare al
nuovo esecutivo (Ulivo-Alleanza per il Governo, UDR- ...
13/10/1998 | Politica energetica nazionale |
Non poteva esserci momento più delicato per una crisi di governo,
quale quella che si è aperta, venerdì scorso, con le dimissioni
dell'esecutivo guidato da Romano Prodi. Comincia ora un periodo di
grande incertezza in una fase oltretutto decisiva, ...