30/06/2008 | Politica energetica nazionale |
“Il tema del potere d'acquisto non si può affrontare a colpi di slogan. Così come il caro bollette” E' quanto ha sottolineato il sottosegretario all'Economia, Alberto Giorgetti, intervistato da Gr Parlamento, ribadendo che la Robin Tax non si scaricherà sulle bollette. “Può darsi – ha continu ...
30/06/2008 | Politica energetica nazionale |
Comitato di indirizzo per le società energetiche
Escludere dall'ambito di applicazione della “Robin tax” i commercianti di prodotti petroliferi, eliminando alla lettera b) del punto 16 dell'articolo 81 del decreto fiscale (112/08) il termine “commercializzazione”. È quanto chiede Assocostieri in una lettera inviata venerdì al ministro dell'Economi ...
27/06/2008 | Politica energetica nazionale |
Relazione annuale Antitrust
Pubblichiamo la relazione del presidente dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato presentata martedì a Roma presso la Sala della Lupa di Montecitorio
(v. Staffetta 24/06).
Nell'anno di riferimento la difficile situazione economica ha imposto all'Antitrust di modulare adeguatamente il proprio intervento, e l'ha stimolata ad attivare il co ...
27/06/2008 | Politica energetica nazionale | GOG
Finalmente conosciamo il decreto legge che contiene disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione e la competitività e la perequazione tributaria. Vista l'urgenza, però, forse non sarebbe dovuta trascorrere una settimana tra il varo in Consiglio dei ministri e la pubblicazione i ...
27/06/2008 | Politica energetica nazionale | GCA
Nelle parole di Arturo Corrado e Giancarlo Jacorossi
“Un modo per eludere l'Antitrust”. E' pesante l'accusa lanciata da Arturo Corrado, vice presidente di Assopetroli con delega all'extra-rete, nell'intervista pubblicata sulla Staffetta di giovedì. Legata al fatto che i prezzi al consumo dei carburanti e dei combustibili liquidi sono vincolati ...
26/06/2008 | Politica energetica nazionale |
“Crediamo che quadri legislativi e fiscali stabili sostengano gli investimenti”. Così Jean-Pierre Tallon, il manager a capo delle attività di Shell in Italia, commenta la “Robin Hood Tax” introdotta dal governo. “Posso dare soltanto una risposta generale - ha aggiunto in occasione dell'iniziativa Sh ...
26/06/2008 | Politica energetica nazionale |
Riflessioni del responsabile delle Dogane in margine all'assemblea di Assocostieri
Presente questa mattina all'assemblea di Assocostieri, il vice direttore dell'Agenzia delle Dogane, Walter De Santis, ha preso spunto dal richiamo che arriva sempre più pressante dai consumatori perché vengano abbassate le accise sui carburanti per svolgere alcune riflessioni sugli spazi di m ...
25/06/2008 | Politica energetica nazionale |
Soddisfazione viene espressa dal ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola sulla relazione annuale del Presidente dell'Antitrust
(v. Staffetta 24/06). “Terremo conto delle utili valutazioni e degli stimoli del presidente dell'Antitrust Catricalà, che mi paiono del resto in linea con quanto realizzato dal governo in queste prime settimane di lavoro: l'i ...
25/06/2008 | Politica energetica nazionale |
Per Erg “è difficile ad oggi quantificare l'impatto” della Robin Hood Tax “perché non è ancora a nostra conoscenza il testo definitivo. Poi potremo fare i conti, capire l'impatto e che reazione avere”. Lo ha detto l'amministratore delegato di Erg, Alessandro Garrone, che parla comunque di una misura ...
25/06/2008 | Politica energetica nazionale |
Il pacchetto fiscale e in particolare l'incremento dell'Ires dal 27,5% al 33% impatta sulle utility. Soprattutto su quelle che commercializzano gas ed energia elettrica. “A essere maggiormente colpite - spiega un report di Euromobiliare - saranno Edison, A2A e Iride”. Il terzetto, ha infatti una quo ...
25/06/2008 | Politica energetica nazionale |
A rischio investimenti e competitività del settore
Assoelettrica, l'associazione confindustriale dei produttori di elettricità, segnala “grande preoccupazione e disappunto nel settore elettrico” per la c.d. “Robin Hood Tax”, disposizione che estende il prelievo addizionale dell'Ires alle attività di produzione o commercializzazione di elettricità. L ...
24/06/2008 | Politica energetica nazionale |
La Robin Hood Tax costerà all'Eni meno di 500 mln di euro. Lo ha dichiarato l'amministrazione delegato, Paolo Scaroni. Rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano un commento sulla stima di 500 milioni di euro, Scaroni ha precisato che per l'Eni la tassa peserà “meno”. ...
24/06/2008 | Politica energetica nazionale | GOG
La relazione annuale dell'Antitrust suggerisce alcune modifiche legislative che andrebbero apportate per facilitare il lavoro della Commissione presieduta da Antonio Catricalà. “Migliorare la disciplina dei programmi di clemenza” per combattere i cartelli che sono, letteralmente, “gravi misfatti con ...
24/06/2008 | Politica energetica nazionale | E.V.
Il Presidente, Antonio Catricalà, nella relazione annuale: "Bene il Governo su liberalizzazioni"; "Impegni compagnie consentono avvio riforma della distribuzione dei carburanti"
In un momento in cui la crescita economica a livello globale rallenta, è necessario affilare ancor di più le armi contro i “cartelli segreti”, così come è essenziale non cedere al protezionismo o rinunciare a politiche di liberalizzazione e di apertura dei mercati. E questo vale soprattutto per l'It ...
23/06/2008 | Politica energetica nazionale |
Lettera aperta Assopetroli a Tremonti
In merito alle voci che circolano sulla Robin tax in attesa della pubblicazione del relativo decreto legge sulla Gazzetta Ufficiale, il presidente dell'Assopetroli, Enrico Risaliti ha inviato al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, la seguente lettera aperta:
“Signor Ministro,
...