STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica nazionale
| Politica energetica nazionale
Il sistema dei Certificati bianchi per incentivare l'efficienza energetica, da sempre lodato come fiore all'occhiello della regolazione italiana e esempio per l'Europa, è gravemente ammalato. Ne sono l'ultima prova i 26 arresti della scorsa settimana sull'ipotesi di progetti falsi per centinaia di m...
| Politica energetica nazionale | di: G.F.
L'evento organizzato a Roma da Assistal e Fondazione Barberini con il supporto di Cpl Concordia. Poletti: “Bonus energetico raggiunge un terzo degli aventi diritto anche per stigma sociale”. Testa (Enea): “Utilizzo khomeinista del vettore elettrico porta a un aumento costi in bolletta”. Torna sul tavolo della Conferenza unificata l'attivazione del fondo di garanzia per interventi di ottimizzazione
| Politica energetica nazionale | di: G.P.
Colloquio con Massimo Nicolazzi. Priorità integrare le reti Ue ma i prezzi non remunerano gli investimenti. Il Gnl Usa può essere market maker in Ue ma il ruolo del Mediterraneo sarà secondario. Corridoio liquidità: una socializzazione dei differenziali di costo. Dipendiamo dalla Russia? Il prezzo dell'indipendenza è il sussidio. E sulle gare gas, assente illustre della Sen: il settore preferisce il M&A. Troppe incertezze, serve un intervento normativo
“La svolta ecologica dello Sviluppo”: questo il titolo del tavolo tematico sull'energia organizzato nell'ambito della conferenza programmatica nazionale del PD in programma da oggi a domenica a Napoli. Al centro del tavolo ci sarà la bozza del Programma energia del partito, che resterà in discussion...
Martedì si è svolta presso le commissioni congiunte Ambiente e Industria di Camera e Senato l'audizione di Calenda (Sviluppo) e Galletti (Ambiente) sulla Strategia Energetica Nazionale. Calenda (a margine di un altro evento) ha fatto sapere che la Sen sarà adottata con un decreto interministeriale ...
Nel 2008 l'Italia occupava il terzo posto tra i principali paesi europei più virtuosi in termini di consumo energetico per unità di prodotto (16,6 tep/milione di euro); nel 2015 era seconda con 13,7, superata solo dal Regno Unito. Analizzando la quantità di materia utilizzata per unità di prodotto, ...
La posizione dell'Italia rispetto alle tre dimensioni fondamentali dell'energia – sicurezza, economicità e sostenibilità – è peggiorata nel secondo trimestre del 2017, per effetto principalmente di un incremento delle emissioni, in cui è possibile individuare, accanto a quella congiunturale, anche ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica nazionale
Prosegue lo scontro sulle agevolazioni per le biomasse per uso termico. Dopo che lunedì Anigas, Assogas e Assogasliquidi hanno chiesto al Governo di eliminare le detrazioni fiscali dell'ecobonus per l'installazione di caldaie a biomassa...
| Politica energetica nazionale | di: A.S.
Evidentemente molti nel nostro Parlamento pensano che i consumatori elettrici non votino. E molti pensano di avere una nuova arma segreta, testata in un lungo e generalizzato test chiamato Canone Rai (un test fatto già in Grecia), per risolvere i problemi del Paese, e accarezzano l'idea di utilizzar...
| Politica energetica nazionale
Il Governo sta “ragionando nell'ambito della Sen sulla possibilità di incentivare il passaggio alle auto elettriche, metano e ibride, perché è prevista la neutralità tecnologica, soprattutto per le famiglie che hanno redditi più bassi e macchine più vecchie”. Lo ha annunciato il ministro dello Svilu...
Eliminare le detrazioni dell'ecobonus per l'installazione di caldaie a biomassa e mantenerle per quelle a condensazione. È quanto chiedono le associazioni Anigas, Assogas e Assogasliquidi in una lettera inviata oggi ai ministeri dell'Economia, dello Sviluppo economico e dell'Ambiente. La lettera fa ...
Lista allegati PDF alla notizia
Taglio e approccio decisamente scientifici alla presentazione venerdì a Roma del libro “Energia e Clima. L'altra faccia della medaglia” del prof. Alberto Clô
(v. Staffetta 13/10). Per la sede prestigiosa dell'Acc...
| Politica energetica nazionale
Il presidente di Utilitalia: bastano 3 anni per abbattere l'inquinamento, soluzioni già note: pompe di calore, TLR, auto elettriche e a gas, biometano da rifiuti, termoelettrica a metano accanto alle Fer e più efficienza negli edifici
“Abbiamo incontrato Calenda il 4 ottobre (...) gli abbiamo presentato le nostre osservazioni, alcune sono state immediatamente recepite, altre sono in fase di valutazione”. Lo ha spiegato oggi il responsabile energia del Pd, Gianluca Benamati in occasione della presentazione delle osservazioni del p...
Dal tempo dei “se” a quello del “come”: la fine dei prezzi tutelati per i piccoli consumatori di energia dal 2019 è legge, la fase parlamentare si è chiusa in estate. Ora viene (o dovrebbe venire) quella operativa, in cui tornano al pettine tutti i nodi emersi nel tormentoso iter. Nei giorni scorsi ...